Leicester, Ranieri: “A Cagliari tutto cominciò, i meriti vanno a… Zola”

Claudio Ranieri e Gianfranco Zola ai tempi del Chelsea
Tutto il mondo, calcistico e non, parla di lui e dell’impresa del Leicester City, campione d’Inghilterra contro ogni pronostico. Una delle storie più belle e clamorose della storia dello sport, a firma di un tecnico come Claudio Ranieri. Il romano ha un forte legame con Cagliari (qui cominciò, con la doppia promozione dalla Serie C e la salvezza in Serie A, la sua carriera tra i “pro”) e la Sardegna. Non ha mancato di sottolinearlo nelle varie dichiarazioni di lunedì sera.
Curiosa la risposta che chiama in causa un altro beniamino della Sardegna, quel Gianfranco Zola con cui lavorò a Napoli e Londra (nel Chelsea) e che Ranieri ha ricordato così: “I meriti degli italiani in Inghilterra? Io mi prendo volentieri le responsabilità – dice l’allenatore romano -, i meriti preferisco darli a uno come Gianfranco Zola, che è stato un ambasciatore ai tempi del Chelsea, era un modello di professionalità per tutti”.

(foto: Getty Images)
Ma la mente va all’epopea rossoblù a cavallo tra anni Ottanta e Novanta, quando tutto iniziò. “Non riesco a non tornare al principio – ha raccontato a Il Fatto Quotidiano – a Pozzuoli, quando nel 1987 con il Campania, in serie C, battemmo il Cagliari contro ogni previsione e il presidente (del Cagliari ndr) Orrù e il direttore sportivo Carmine Longo, mi assunsero. Cagliari fu l’inizio del sogno, salimmo dalla terza serie alla serie A. Quegli anni mi diedero la possibilità di essere dove sono oggi. Non sarò mai abbastanza grato. Se me lo chiede tra qualche anno, magari, la risposta sarà diversa e la memoria di questa Premier League avrà un altro peso”.
Commenti