Campionato Nazionale Velocità (MOTOASI) – 13 marzo a Budoni primo team 100% sardo

Postato il 11 Mar 2016
Comment: Off

motociclismo campionato italiano velocitàIl 13 Marzo a Budoni, circuito Jolly Park, la gara del Campionato Nazionale Velocità (MOTOASI) alla quale prenderanno
parte i quattro piloti ufficiali del Team Officina Italiana.

La pioggia non è stata clemente e dopo aver costretto gli organizzatori ad annullare la gara del 28 febbraio, eccoci
pronti ancora una volta per la prima tappa del CNV motoasi. La data precedente infatti era stata annullata dal
direttore di gara a causa delle avverse condizioni meteorologiche, nonostante il nostro Team (come tutti gli altri) si
fosse comunque presentato all’appuntamento. L’intensità della pioggia e le condizioni della pista (con alcuni tratti
allagati) non hanno, infatti, consentito che per la competizione ci fossero le idonee condizioni di sicurezza, ragion per
cui il Direttore di gara ha valutato la necessità di annullare e rimandare la competizione.
Per la prima volta nella storia del motociclismo isolano un team al 100% sardo prenderà parte ad un campionato
nazionale velocità, schierando ben 4 piloti tutti ovviamente rigorosamente isolani. Domenica 13 Marzo a Budoni, sul
circuito Jolly Park, scatterà il semaforo verde alla prima gara del CNV (campionato nazionale velocita) regolamentato
Motoasi nella categoria Ohvale.

Il team OFFICINA ITALIANA schiererà i 4 piloti su 2 categorie diverse, tutti giovani promesse del motociclismo Isolano.
Prenderanno il via i giovani Luca Rombi di Portoscuso, 14 anni appena compiuti e Roberto Ferrara di Cagliari, 15 anni
sulla categoria “Ohvale GP-0 190 Daytona”, mentre i giovanissimi Alessandro Ferrara di Cagliari, 9 anni e Roberto
Piras, 8 anni di Carbonia, battaglieranno nella più piccola categoria “Ohvale GP-0 110 mono marcia junior”.
“Vi aspettiamo tutti al Jolly Park” dice Alessandro Amisani, presidente del moto club di riferimento e Team manager
della squadra corse. “Siamo molto carichi per questa nuova avventura, in uno sport dove non è facile emergere in
nessuna parte d’Italia, riuscire a concretizzare un progetto simile dalla Sardegna ed in Sardegna credo che sia una cosa
fantastica e che possa finalmente dare delle speranze concrete ai tutti i giovani che vogliono far parte di questo
fantastico mondo”.

Tutto il progetto infatti è stato studiato per aumentare il target di possibili partecipanti, abbattendo drasticamente i
costi di tutto il necessario per prendere parte ad uno sport che fino a poco tempo era riservato a chi aveva grossi
capitali da investire. “Anche noi – la precisazione del presidente di OFFICINA ITALIANA – siamo quasi totalmente
autofinanziati. I genitori dei ragazzi supportano senza troppa ansia gran parte dei costi, mentre una parte è
ammortizzata dal moto club ed il resto sono piccoli contributi dei nostri partner/sponsor che con estrema disponibilità
e generosità ci supportano credendo in noi e soprattutto in questo fantastico progetto”

Il campionato, che sarà disputato nell’arco di nove mesi, dopo la prima tappa del 13 Marzo al Jolly Park di Budoni
proseguirà il 20 marzo sulla pista Is Arenadas – Girasole, il 3 aprile nella pista Tramatza – Oristano, l’8 maggio sulla
Pista dei campioni – Baia Sardina, il 9 ottobre sulla Pista del Corallo – Alghero per poi concludersi con le due gare del
Trofeo Sardegna il 30 ottobre sulla pista Jolly Park – Budoni e il 20 novembre sulla Pista del corallo – Alghero.
Per gli appassionati sportivi motociclistici del Nord Sardegna, ma non solo, segnaliamo la presenza e partecipazione
alla gara come Wild Card del pilota sassarese Fabio Fois, tre volte campione Sardo velocità ed una volta campione
sardo Supermotard, che prenderà parte alla competizione grazie alla disponibilità del Team OFFICINA ITALIANA. Gli
verrà infatti affidata una Ohvale GP-0 160 per confrontarsi con il resto dei piloti in pista.