La Torres trova il Rieti, che bel ricordo le prime due sfide nel 1930-’31…

Lo stadio Manlio Scopigno di Rieti
Mercoledì 21 ottobre al “Manlio Scopigno” di Rieti si affronteranno gli amaranto-celesti di casa ed i rossoblù della Torres. La gara in merito è il recupero della seconda giornata della Serie D, girone G. Attualmente le due squadre si trovano appaiate al decimo posto con 11 punti. I torresini, che sono in piena ripresa dopo un avvio di stagione abbastanza stentato, con una vittoria potrebbero accasarsi in piena zona play-off.
La partita ha un sapore antico, il primo confronto tra le due compagini infatti si disputò durante il torneo di II Divisione 1930-31 (IV Serie). In quell’anno la Torres, al suo primo campionato nazionale, disputa un ottimo torneo, riuscendo a fine stagione a compiere il salto di categoria. La gara d’andata, giocatasi all’”Acquedotto” di Sassari il 16 novembre 1930, si conclude sul punteggio di 1 a 1.
La Torres scende in campo con la seguente formazione: Mura, Lecis, Rozzo, Serradimigni, Rosaguti, Cipriani, Massaro, Fonsa, Ciampollini, Piras, Pinna.
La rete dei sassaresi viene realizzata da Ciampollini su rigore al 32’. Da segnalare che la Torres scende in campo senza il portiere titolare, infortunatosi sette giorni prima nella sfortunata trasferta di Civitavecchia. Curiosamente l’incontro di ritorno a Rieti si sarebbe dovuto disputare l’8 marzo 1931 mentre verrà recuperato il 29 marzo 1931.
A Rieti la Torres scende in campo in formazione tipo: Castagneto, Rozzo, Lecis, Serradimigni, Zanni, Rosaguti, Massaro, Gay, Marongiu, Piras, Pinna.
I sassaresi si impongono per 1 a 0 con una rete di Marongiu al 29’. È un momento di splendida forma per i torresini, appena qualche giorno prima davanti ad uno stadio “Acquedotto” stracolmo hanno inchiodato la Lazio B sullo 0 a 0. Con un finale di campionato che vede la Torres sempre vittoriosa, giunge il sorpasso ai danni dell’Ostiense. La terza posizione in classifica, dietro Roma B e Lazio B, le consentirà d’accedere alla I Divisione.
Per un curioso gioco della sorte le due formazioni si ritrovano nel 1957-58. La guida del Rieti è affidata a Manlio Scopigno, futuro allenatore del Cagliari Campione d’Italia, ritiratosi dal calcio giocato da pochissimi anni. Non sarà un anno fortunato per entrambe le formazioni: il Rieti retrocederà e la Torres dopo aver lungamente conteso la testa della classifica allo Squibb Roma, deve accontentarsi della piazza d’onore.
Mario Fadda