Basket, A2 Femminile – Il San Salvatore espugna Biassono e vede la salvezza, per l’Astro vita facile nel derby con la Mercede

Dita Rozenberga, top scorer contro Biassono
Grande partita del San Salvatore Selargius che dopo un tempo supplementare riesce a passare sul difficile campo del Biassono col punteggio di 63-71, mettendo quindi un’ipoteca sulla salvezza diretta senza passare dagli spareggi tra le seste dei gironi della Poule retrocessione dell’A2 Femminile. Dopo un ottimo primo quarto chiuso in vantaggio di 9 punti, le ragazze di Staico si sono un po’ sedute subendo la rimonta delle lombarde spinte da un’ottima Giulia Porro, autrice di 17 punti. Terzo quarto che vede la rinascita delle selargine che chiudono davanti di 6, ma negli ultimi 10 minuti ancora un rilassamento delle giallonere fa si che Biassono pareggi e la partita va quindi all’overtime, dove il San Salvatore si ritrova e batte facilmente le padrone di casa di 8 punti. Tra le sarde grande prestazione di Dita Rozenberga che mette a referto una doppia doppia da 26 punti e 17 rimbalzi e da rilevare la buona prestazione da “sesto uomo” di Veronica Dell’Olio, capace di mettere a segno 12 punti uscendo dalla panchina. Il San Salvatore quindi sale a quota 10 in classifica che significa salvezza quasi raggiunta, che tenterà di rendere certa nel prossimo impegno casalingo di sabato 18 aprile contro la Querciambiente Muggia, fanalino di coda del Girone G.
TABELLINO
Biassono Basket-San Salvatore Selargius 63-71 1ts (12-23,31-35,42-48,58-58)
Biassono Basket: Novati 11, Iasenza,Porro 17, Ottolina, De Ponti 2, Rossi 10, Colombo 6, Tibè, Giulietti 7, Gargantini 10. Coach: Fassina.
San Salvatore Selargius: Rozenberga 26, De Pasquale 9, Lussu 8, Angius, Rosellini 10, Astero, Palmas, Di Costanzo 6, Dell’Olio 12, Cavallini. Coach: Staico

Alessandra Fidossi (Astro Cagliari)
Missione compiuta per l’Astro Cagliari che raggiunge la matematica salvezza, battendo nel derby la Mercede Alghero col punteggio di 71-56: punteggio che non è mai stato in discussione per le ragazze di Carlo Zedda che hanno controllato agevolmente la gara contro le algheresi orfane della squalificata Azzelini e dell’infortunata Sanchez, che ha rescisso con la Mercede vista la stagione finita: Marcello Torre quindi ha schierato una squadra giovane con parecchie ragazze del ’99 con l’obiettivo di far crescere il folto vivaio algherese, giocatrici che hanno mostrato di avere un grande potenziale riuscendo a tenere bene il campo per oltre un quarto di partita. La topscorer della gara è stata Ana Ljubenovic con 28 punti che mette a referto una doppia doppia prendendo anche 15 rimbalzi, mentre tra la Mercede buona prestazione di Francesca Boi che mette a segno 19 punti. Prossimo impegno per l’Astro sarà contro il Belize Roma, capolista del girone che affronterà senza pressioni vista l’acquisizione della salvezza, mentre la Mercede riceverà in casa Il Ponte Casa d’Aste Milano con l’obiettivo di far crescere le proprie ragazze e magari vendicare la sconfitta dell’andata.
TABELLINO
Astro Cagliari – Mercede Alghero 71-56 (19-13, 36-27,57-36,71-56)
Astro Cagliari: Ljubenovic 28, Pacilio 8, Martellini 4, Marcello 2, Laccorte 5, Argiolas, Gambin0, Ganga 9, Canalis 3, Cavalieri, Fidossi 12. Coach: Carlo Zedda
Mercede Alghero: Spiga 5, Canu G, Boi 19, Zanetti 10, Sow 4, Gagliano 3, Petrova 13, Piras, Canu F. 1, Solinas, Manconi 1. Coach: Marcello Torre
GUARDA LA PARTITA E LE INTERVISTE SU DIRECTA SPORT