L’EuroDinamo si regala un top player: ecco David Logan
Con 32 punti in due partite (di cui 18 al PalaSerradimigni) era stato tra i principali artefici dell’eliminazione di un’indomita Dinamo Sassari dagli ottavi di finale di Eurocup. Ora invece David Logan, ormai ex Alba Berlino, approderà in Sardegna per restarci, e indosserà la canotta del Banco di Sardegna nell’anno dello storico traguardo dell’Eurolega.
Dopo l’ingaggio di Sosa, che verrà ufficializzato a breve, prende così forma il reparto guardie della nuova Dinamo, che dovrà fare a meno dei due Diener, ma che, allo stesso tempo, indoserà una veste del tutto nuova che le consentirà di tornare a sorprendere gli avversari.
Il nome di David Logan già fa sognare i tifosi: play-guardia di 1,84, il nativo di Chicago (ma in possesso del passaporto polacco) è un top player di livello europeo (ha partecipato per ben cinque volte all’Eurolega con quattro maglie diverse). Rapido ed esplosivo, è in grado di battere le difese tanto con il suo bruciante uno contro uno, quanto con il tiro da tre punti.
Dopo aver frequentato la North Central High School, Logan è passato per la University of Indianapolis (28.6 punti di media nell’ultimo anno), ed ha affrontato la sua prima esperienza in Italia nel 2005 con la maglia di Pavia, in Legadue (12 partite con 17.1 punti di media), poi i Forth Worth Flyers nella NBDL e quindi un lungo girovagare in Polonia tra Starograd Gdànski, Turow Zgorzelec e Prokom.
Nel 2010 Logan firma in Liga ACB con il Caja Laboral, dove disputa una buona stagione che gli consente di guadagnare la chiamata del glorioso Panathinaikos di Atene, formazione con la quale vince la Coppa di Grecia 2012. Nel 2013 arriva la chiamata di un’altra big: il Maccabi Tel Aviv. Con gli israeliani lo statunitense si fa notare anche sul palcoscenico dell’Eurolega (10.6 punti di media), prima di volare in Germania, sponda Alba Berlino (12.7 punti col 47.7% da tre punti nell’ultima stagione). Dopo un lungo inseguimento, ora è arrivata la chiamata del Banco di Sardegna, con coach Sacchetti che potrà avvalersi di un elemento di provata esperienza internazionale attorno al quale far girare un roster pressochè rivoluzionato rispetto allo scorso campionato.
Roberto Rubiu
CLICCA QUI – DIVENTA FAN DI SARDEGNA SPORT E RIMANI AGGIORNATO SULLO SPORT ISOLANO
CLICCA QUI – SEGUI @SARDEGNASPORT1 SU TWITTER E RIMANI AGGIORNATO SULLO SPORT DEI SARDI E DELLA SARDEGNA