Un Marcus Keene da 31 punti spinge i sardi contro la NPC

Marcus Keene
Successo fondamentale per la Cagliari Dinamo Academy che supera la NPC Rieti 84-82 e fa un bel passo avanti in classifica allontandosi dalla terzultima posizione che costringerebbe al playout. Una gara ben giocata dal quintetto di Paolini che ha però dilapidato un massimo vantaggio di 16 punti e facendo vivere un finale palpitante a un Pala Pirastu ben riempito dau tifosi rossoblù.
Inizio di gara molto equilibrato, i rossoblù sfruttano inizialmente Stephens nel pitturato ma poi la squadra laziale trova le misure e tenta la fuga; coach Paolini richiama i suoi che trovano nuova linfa a cavallo dei due quarti e la tripla di Turel segna il sorpasso sul 27-26. La gara è di nuovo in equilibrio e le compagini si scavalcano in continuazione, prima dello strappo cagliaritano che approfitta di alcune palle perse reatine per allungare con Marcus Keene: Rieti non reagisce e il numero 3 americano e Deshawn Stephens spingono Cagliari fino al 50-37 della sirena di metà gara.
Al rientro dagli spogliatoi gli ospiti si ritrova, ma due bombe consecutive di Allegretti mantengono Cagliari a una distanza di sicurezza; la squadra di Rossi non molla e con Hearst e Tommasini riesce a rifarsi sotto chiudendo sul -4 all’ultimo mini-intervallo. Nel quarto finale le squadre si rispondono colpo su colpo, poi Keene infila due triple pazzesche; la Pasta Cellino sembra averla in pugno, ma una sanguinosa persa di Keene (con conseguente gioco da tre di Hearst) e la tripla di Casini rimettono in gioco Rieti. Il finale è infuocato con la stella americana di Cagliari che va continuamente in lunetta; Keene fa 6/6 e tiene a distanza una Zeus Energy mai doma.
Pasta Cellino Cagliari Dinamo Academy- Zeus Energy Group Rieti 84-82 (20-24, 30-13, 13-22, 21-23)
Cagliari: Rullo 11, Keene 31, Bucarelli 4, Allegretti 14, Stephens 13, Turel 10, Ebeling, Matrone, Rovatti 1, Angius.
Rieti: Tommasini 21, La Torre 4, Hearst 14, Casini 20, Gigli 16, Conti 6, Marini, Carenza, Savoldelli 1, Berrettoni.