Il racconto e le statistiche della sfida di Desio tra lombardi e isolani

La Dinamo Sassari durante un timeout di Pasquini (foto: Giuliano Gatti)
A Desio, la Dinamo Sassari in crisi (fuori dalla Coppa Italia e pressoché out dalla Champions League) cede anche a Cantù e prosegue nella sua caduta. Partita pazza, chiusa al supplementare, dopo la rimonta brianzola e un tecnico a Pasquini sul +3 biancoblù, prima del 40′.
CLICCA QUI PER LIVE, INTERVISTE E APPROFONDIMENTI SUL MATCH E SULLA DINAMO SASSARI!
a cura di Claudio Inconis (con la collaborazione degli inviati Marco Bizzotto e Giuliano Gatti)
Ecco i tabelli delle due squadre forniti dalla Lega Basket:
Momento davvero delicatissimo per la squadra sassarese, e c’è tanta curiosità di sentire la conferenza stampa del coach.
Per quanto si è visto in campo, Dinamo che ha poggiato le sue fortune interamente sulla verve dei suoi uomini forti: Planinic e Pierre, in primis, e ha rischiato di trovare il jolly assoluto in Tavernari, autore di 11 a cavallo tra il terzo e il quarto quarto che hanno dato alla Dinamo un’inerzia clamorosa, ma non sfruttata
Impossibile non menzionare questo episodio, che nell’economia del match ha avuto un peso specifico notevolissimo.
Tante, troppe palle perse, come spesso capita ai giganti sassaresi recentemente.
Tanto, troppo nervosismo nelle fila dei sassaresi, in primis coach Pasquini che nell’ultimo minuto dell’ultimo quarto si è preso un fallo tecnico quando la squadra era avanti di 3 punti.
Ultimi 40 secondi privi di qualsiasi logica ma alla fine della fiera la logica è una sola: Cantù batte la Dinamo Sassari alla fine del primo tempo supplementare
Chappell realizza in area: +6 Cantù.
Neanche san Tavernari stavolta la riapre. Errore al tiro anche di Bamforth su palla rubata ma è finita. FINALE:
102-96 Cantù
Smith sbaglia il tiro libero!
Si resta sul +4 Cantù che ora ha il possesso da gestire
Fallo tecnico contro Spissu!
Infrazione di passi di Pierre. Palla persa pesantissima.
45” da giocare, possesso Cantù sul +4
Chappell in penetrazione: 100-96. Un minuto da giocare
Pierre! Inesauribile: -2 Dinamo
Culpepper segna: 98 per Cantù, 94 Sassari a 1’20”
Due tiri liberi per Devecchi: 1/2 per lui.
96-94 Cantù e 100 secondi da giocare
Bamforth appoggia dolcemente un tiro che di solito entra ma stavolta no. Palla persa Dinamo e nuovo possesso Cantù sul 96-93 con 2′ da giocare
Pierre si costruisce un ottimo tiro ma la palla non entra! Tanta sfortuna questa volta per il giocatore canadese.
Fallo di Bamforth su Smith: 2/2 per lui e +3 Cantù a 2’30” alla fine
Pierre appoggia al tabellone e accorcia ancora: 94-93!
Tre minuti alla fine tutti da vivere
Pierre fa il 2/2.
Ora il tecnico per Bamforth: realizzato.
Sassari torna sul -3 e ora ha il possesso
94-91 Cantù a 3’15”
3’30” da giocare alla fine, Cantù sul +6.
Fallo contro Chappell che subisce anche il tecnico. Grandissima occasione per la Dinamo
Inerzia completamente sfuggita ai sassaresi mentre il palazzetto canturino è letteralmente una bolgia.
Hatcher con la sua solita azione personale, sbaglia, e dall’altra parte Parrillo infiamma la retina con la bomba.
+6 Cantù, 94-88 e Pasquini chiama time-out.
1/2 per Thomas, +3 Cantù
91-88 Cantù
Quinto fallo di Planinic.
Dinamo che sbaglia il tiro, perde il suo centro e vede Thomas andare a tirare liberi. Momento difficile
Dall’altra parte fallo di Tavernari su Thomas e due tiri liberi per il centro canturino. 2/2 per lui, nuovo vantaggio lombardo sul 90-88 con 4’20” da giocare
Fallo conquistato da Planinic su Crusariol che lascia il match per falli.
Planinic ora in lunetta: 2/2 e parità a 88
Quintetti in campo: primo possesso per Cantù.
SI PARTE: e canestro per Culpepper
88-86 Cantù
Sarà interessante capire le ragioni per cui è stato assegnato il tecnico alla panchina. Fischio che, in tutti i casi, ha un valore pazzesco nell’economia della sfida.
PARTITA PAZZESCA A DESIO!
ORA IL SUPPLEMENTARE, A SEGUIRE PAGELLE E INTERVISTE A CALDO DAL PALASPORT BRIANZOLO!
Facciamo un po’ d’ordine in questo finale caotico:
Dinamo avanti di 3, arbitri che fischiano il tecnico a Pasquini, tiro libero realizzato più tripla di Parrillo permettono a Cantù di effettuare il sorpasso. Pareggia Pierre con un tiro libero e poi entrambe le squadre sbagliano il tiro decisivo.
Smith sbaglia, ma sulla sirena Hatcher non realizza.
SI VA AI SUPPLEMENTARI!
Ultimi 20” 86 pari
Riassumiamo: Cantù ha firmato un parziale di 4-0 sfruttando un tecnico a Pasquini. Incredibile.
Dalla lunetta Pierre fa 1/2 e risultato in parità a 86
Parrillo firma il sorpasso! Tripla e 86-85 Cantù.
Ultimi 40 secondi di gioco.
Fallo di Parrillo su Pierre che avrà due tiri liberi
Pazzesco.
Smith va in lunetta e realizza.
83-85 SS ma possesso Cantù. ULTIMO MINUTO
Chappell da sotto: -3 e ATTENZIONE! Fallo tecnico assegnato alla panchina della Dinamo!!
Uscita dal time-out con canestro per Smith.
Attacco Dinamo con fallo di Bamforth.
80-85 SS con 1’16” da giocare
Nella tripla di Polonara buon movimento in smarcatura di Hatcher, che negli ultimi minuti ha fatto vedere buone cose dopo una prestazione davvero interlocutoria.
PO-LO-NA-RA! Bomba per lui e Dinamo che fugge sul +7!
78-85 SS e time-out Cantù
Ma Crusariol restituisce immediatamente il canestro con fallo. Vedremo se realizzerà il tiro libero aggiuntivo per annullare l’azione di Hatcher: lo sbaglia!
Allora Dinamo a +4!
78-82 a 2’30”
Completa il gioco da 3 punti: 76-82 SS con meno di 3′ da giocare
Pierre sbaglia da una parte, Culpepper dall’altra, 30” senza canestri.
Hatcher penetra, batte Curiasol e segna subendone il fallo. Azione importante di Hatcher in questo momento del match
3’30” da giocare,
Cantù 76
Sassari 79
Stavolta la diversa prestanza fisica ha giocato a favore di Culpepper, dato che Tavernari non poteva seguire la rapidità nel breve del suo avversario
Culpepper ubriaca Tavernari e appoggia al vetro. Pasquini chiama il time-out ma la partita è stra-aperta sul +3:
76-79 Sassari
Davvero scelta sconsiderata di Hatcher e Cantù attacca sul 74-79 con meno di 4′ da giocare
Brutta difesa sassarese che non segue il rimbalzo e Smith, al terzo tentativo infila la tripla.
E Hatcher commette fallo in attacco dall’altra parte.
Hatcher penetra e si appoggia al tabellone, 2 punti per lui e di nuovo +8 Sassari.
71-79 SS a 4’30”
Tripla di Smith! 5-0 Cantù in pochi secondi e allora il punteggio si riapre.
Ultimi 5 minuti di gioco: 71-77 SS
2/2 per Parrillo e ora attacco Cantù
Errore al tiro per Cantù, errore anche per Sassari poi viene fischiato un fallo antisportivo a Tavernari che ha impedito il contropiede
Squadre che tornano in campo: possesso Sassari con Pierre che banchetta ancora sulla linea di fondo. Il canadese sta sfruttando al meglio il missmatch coi dirimpettai canturini.
66-77 SS a 6′ dalla fine
Time-out chiamato da coach Sodini.
Pazzesca prestazione di Tavernari: autentico coniglio dal cilindro che ha realizzato 11 punti in una manciata di minuti
Infrazione di passi per Chappell e possesso palla che ritorna alla Dinamo senza pagare dazio.
Ancora Tavernari! Stavolta da 2 ma ottimi per il 66-75 SS a 6’30”
Cantù resta aggrappata al match con un’altra tripla, stavolta di Smith, e Sassari non attacca perché gli viene fischiato fallo.
66-73 a 7′ dalla fine.
Altra tripla per Tavernari! Pazzesco!
Di nuovo sul +10 Dinamo: 63-73 a 7’30” dalla fine.
Altra tripla per Chappell. Cantù risale a -7 ma ci pensa ANCORA TAVERNARI!!!!
A FINE PARTITA NON PERDETE PAGELLE E INTERVISTE! – CLICCA QUI
Buona circolazione palla per Cantù e Chappell infila la tripla.
Mentre – finalmente! – Hatcher manda segnali di vita e penetra vittoriosamente l’area: 60-70 SS a 8’30” 4Q
Fallo tecnico fischiato a Culpepper, ma Bamforth sbaglia il libero.
Ora attacco Dinamo interrotto per un fallo in attacco attribuito a Pierre.
Inizia il quarto periodo con un airball di Bamforth, ma Cantù non ne approfitta con Culpepper che perde ingenuamente la palla.
57-68 a 9’32” alla sirena
Ora squadre che tornano in campo per l’ultima frazione di gioco.
Palla Dinamo, che ha un vantaggio di 11 punti su Cantù
L’eroe della giornata potrebbe essere Tavernari, che coi suoi 6 punti (due triple consecutive) ha scavato un solco fondamentale per i giganti sassaresi.
E sulla sirena non entra la tripla di Smith.
FINALE 3Q
Cantù 57
Sassari 68
ANCORA TAVERNARIIIII!!! Seconda tripla di fila!
+11 Sassari! 57-68
Cournooh in lunetta: 1/2 per lui, attacco Dinamo con Pierre che gioca sulla linea di fondo:
57-65 SS, ultimi 40” 3Q
TAVERNARI!!! Entra e segna la bomba che è oro purissimo per la Dinamo in questo momento!
56-63 con 1’08” da giocare alla sirena del terzo quarto
Ultimi due minuti di gioco: fallo in attacco Dinamo assegnato a Planinic, e attenzione perché è il suo quarto fallo personale.
Terzo parziale da montagne russe, con Cantù partita meglio, Sassari capace di rimontare, sorpassare e allugare fino al +8, ma ora i padroni di casa sono di nuovo in scia.
Canestro e tiro libero per Thomas, Cantù che risale a -4 in pochi secondi: 56-60 SS e time-out chiamato da coach Pasquini
Thomas fa 1/2 dalla lunetta ma Cantù resta in possesso di palla conquistando la rimessa.
53-60 SS con 2 minuti da giocare in questo terzo quarto.
Spissu col step away, canestro molto bello proprio sulla sirena dei 24”.
Fallo in difesa di Jones dall’altra parte e bonus esaurito per la Dinamo
Invenzione purissima di Pierre, che trova una tabellonata che vale il nuovo +8.
Difesa sassarese però rivedibile e Culpepper non perdona.
52-58 SS a 2’30”
Entra Spissu al posto di Hatcher.
Intanto Chappell in lunetta: 2/2 per lui e 50-56 SS
Il colore ce l’ha eccome Polonara invece!! Grande tripla e allungo a +8!
Cantù sbaglia ancora al tiro e la Dinamo sta cercando l’allungo
48-56 SS a 3’30”
Hatcher sbaglia la palla aperta in contropiede. Prestazione davvero incolore per lui finora
48-53 SS a 4’30” 3Q
Polonara in contropiede: +5!
48-53 SS quando stiamo per scollinare la metà del terzo quarto
La fisicità della Dinamo può essere davvero la carta vincente in questa partita, visto il roster canturino.
Il fallo arriva a carico di Crusariol, su Planinic incontenibile, ed è il terzo anche per lui.
Il canestro lo uccella Pierre e Dinamo di nuovo a +3
Riprende il gioco con errori al tiro da ambo le parti. Possesso Cantù col rientro in campo di Thomas, che dovrà stare molto attento ai falli
Planinic ha già messo a referto la miglior prestazione stagionale, e ha ancora 15 minuti a disposizione per migliorarla!
Time-out Sodini per Cantù.
Mo-nu-men-ta-le Planinic: già 17 punti per lui. La Dinamo è aggrappata ai suoi centri per tenere in piedi questo match
Buon canestro per Pierre. Quando la Dinamo trova il ritmo nella circolazione va a canestro con altissima percentuale.
Intanto ancora Planinic: 48-49 SS
Hatcher lavora in isolamento ma sbaglia il tiro. Sbaglia anche Culpepper e allora dopo due minuti di gioco il punteggio è 48-45 Cantù
Bamforth viene mandato in lunetta da Smith. 2/2 per lui e DInamo che sale a 45
Smith assist per Crusariol, allunga Cantù sul +5: 48-43
2/2 per lui che accorcia sul 44-43 Cantù.
Altro canestro per Smith, quattro punti consecutivi per lui.
Primo minuto di gioco nel secondo tempo: 46-43 Cantù
Attacco sassarese che si poggia subito su Planinic che conquista fallo e tiri liberi
Riprende il gioco:
Smith, arresto e tiro premiato da tripla. Avvio pessimo per la Dinamo: 44-41
Ecco la sirena. Squadre che fanno il rientro in campo, primo possesso del secondo tempo per Cantù.
Squadre che hanno fatto il ritorno in campo per il riscaldamento.
Pochi minuti e si riparte dal punteggio di 41 pari con cui si è chiuso il primo tempo
SU http://sardegnasport.com TROVI TUTTI I REPORT, LE INTERVISTE, PAGELLE E APPROFONDIMENTI SUL SABATO DI SPORT DELLA SARDEGNA: ore calde per Cagliari, Olbia, Arzachena, quindi basket e volley (maschile e femminile), pallanuoto e molto altro!
SARDEGNASPORT.COM , LA CASA DELLO SPORT SARDO!
CLICCA QUI PER TUTTE LE NEWS SUL MONDO DINAMO!
A FINE PARTITA NON PERDERE IL POST-PARTITA DA DESIO
Ora squadre negli spogliatoi.
Tra pochi minuti si riprenderà con Cantù-Sassari 41-41
Dinamo concreta in questa prima frazione, giocata specialmente sui muscoli dei due centri Jones e Planinic. Bene Pierre, mentre un po’ in ombra le guardie.
Molto negativa la prestazione in questi primi 20 minuti di Hatcher, con tante palle perse e tanti errori al tiro, mentre Bamforth non sempre è stato coinvolto nella circolazione della palla.
Hatcher prova in isolamento ma subisce la stoppata.
FINALE PRIMO TEMPO:
Cantù 41
Sassari 41
Fallo in attacco contro Thomas per Cantù, terzo per lui. Ultimo possesso del quarto per Sassari.
41-41 a 11”
E così è! Nuova parità a 41 con 30” da giocare
Azione personale di Cournooh che chiede a canestro.
Planinic sfida Thomas sotto canestro, l batte e subisce fallo! Potenziale gioco da 3 punti per il croato
Buona circolazione di palla e Planinic appoggia totalmente smarcato.
Risponde Smith in backdoor. Due punti a testa e 39-38 Cantù quando manca poco più di un minuto alla fine del secondo quarto.
Riprende il gioco col possesso Cantù.
Smith piazza la tripla e padroni di casa che effettuano il sorpasso sul 37-36 mentre entriamo negli ultimi due minuti del primo tempo
Secondo time-out chiamato da Pasquini.
Dinamo avanti di 2 dopo la riscossa di Cantù nella seconda metà del quarto
Altro rimbalzo offensivo più canestro per Planinic che copre l’approccio estremamente negativo di Hatcher che stava per perdere un altro pallone.
34-36 SS a 2’30” dalla sirena dell’intervallo
Ultimi quattro minuti di gioco del secondo quarto.
Planinic con un altro tap-in su rimbalzo, gli risponde Culpepper con una magata in mezzo all’area.
32-34 SS a 3’16”
Thomas fa 2/2 dalla linea della carità.
30-32 SS
Bamforth va in penetrazione, fa tutto molto bene eccetto la conclusione troppo corta.
Dall’altra parte fallo di Tavernari su Thomas e centro canturino in lunetta.
Pierre glaciale, altro movimento pazzesco e due punti per lui: 28-32 SS a 4’30” 2Q
Si riparte: palla persa da Hatcher e stavolta Chappell non perdona: 28-30 SS a 5’15” 2Q
Rovesciata di Crusariol e time-out Pasquini!
Cantù risale a -4 e il coach della Dinamo chiama una pausa per parlare coi suoi ragazzi.
26-30 SS con poco meno di 6′ da giocare
Pazzesco cosa ha fatto Culpepper, che prima ruba palla ad Hatcher e poi non riesce a controllare il pallone e concludere l’azione.
Tutto invariato: 24-30 a 6′ 2Q
Si sblocca Cantù con la tripla di Thomas dall’angolo.
24-30 SS a 6’20”
Pierre scrive due punti in semigancio, molto bello specie in fase di costruzione del tiro
Ancora una palla persa per Cantù, padroni di casa abbastanza in difficoltà nel trovare il canestro in questo momento.
Ci pensa Jones a sbloccare l’empasse con un tap-in su rimbalzo di Bamforth.
Dall’altra parte altro errore per Cantù
21-28 SS a 7’44” 2Q
Situazione invariata:
8’36” da giocare, 21-26 SS
Tiro sbagliato da Spissu, ma dall’altra parte molta confusione per Cantù con Parrillo che commette fallo in attacco su Pierre.
Cantù non muove il punteggio nonostante due tiri liberi assegnati a Culpepper ed entrambi sbagliati.
21-26 SS quando siamo ancora nel primo minuto del secondo quarto
Bamforth in penetrazione. Massimo vantaggio sassarese col +5
21-26 SS dopo 30” di gioco
Tutto pronto per la ripresa del gioco. Possesso Dinamo che avrà il primo attacco del secondo quarto
Culpepper trova una gran penetrazione ma non prende punti.
SIRENA del primo quarto con Dinamo avanti di 3:
Cantù 21
Sassari 24
25” da giocare, Cantù 21 Sassari 24
Palla recuperata dalla Dinamo con un fallo in attacco fischiato a Thomas.
Possesso Dinamo: tiro dalla distanza per Polonara che rimbalza sul ferro e non entra.
Ultimo minuto di gioco del primo quarto quarto: Planinic pescato nel pitturato da Bamforth e il croato replica a Thomas con un tocco morbido da sotto.
Marco Spissu sgancia la bomba e nuovo vantaggio sassarese: 22-23
2′ da giocare alla fine del primo quarto
Rientro in campo dal time-out con costruzione del tiro per Bamforth: la sua conclusione dalla distanza si infrange sul ferro.
Non sbaglia invece Thomas che batte Planinic: 21-19 Cantù
Time-out chiamato da Cantù in seguito ad un fallo difensivo.
Parziale fermo sul 19-19 con poco più di 3 minuti da giocare prima del primo intervallo del match.
Maspero risponde a tono e allora ci pensa Polonara a piazzare la bomba del nuovo pari a 19!
3’20” da giocare nel primo quarto
Prime sostituzioni del match, Planinic dà il cambio a Jones e realizza immediatamente sfruttando al meglio l’assist di Bamforth.
Botta e risposta con schiacciata di Pierre.
Primi cinque minuti di gioco e Cantù avanti di 3 sul 17-14
Sorpasso Sassari firmato Hatcher! Buona circolazione di palla che costruisce un tiro più che appetibile per il play della Dinamo.
Transizione lenta per la difesa sassarese e canestro nel pitturato per Cantù.
13-12 a 527” 1Q
Tripla in isolamento per Culpepper e massimo vantaggio canturino: +5, ma Bamforth replica immediatamente e fissa il risultato a 11-9 a 6’30”
Culpepper riporta avanti i suoi con due tiri liberi (su tre) realizzati. Dall’altra parte Pierre commette infrazione di passi e il possesso ritorna a Cantù.
8-6 Cantù a 7’30” dalla prima sirena
Chappell riporta avanti i suoi e Crusariol arrotonda a 6, ma dall’altra Pierre segna subendo il fallo.
Realizza il tiro libero aggiuntivo e allora dopo due minuti di gioco il risultato è in parità: 6-6
E primo canestro del match firmato Chaper.
Errore al tiro per Hatcher ma Polonara stoppa l’appoggio al vetro dei canturini e poi firma la tripla del sorpasso!
2-3 SS dopo il primo minuto di gioco
SI PARTE! Primo possesso per Cantù
Consueto gran colpo d’occhio al PalaPianella, dov’è presente anche una rappresentanza di tifosi sassaresi.
Ecco i quintetti entrare in campo, tra pochi istanti la palla a due
Starting V della Dinamo ormai classico:
Bamforth – Hatcher
Pierre – Jones – Polonara
Ora la presentazione dei due roster e l’esecuzione dell’inno nazionale.
Ricordiamo che le due squadre hanno lo stesso record in campionato, tant’è vero che proprio Cantù ha soffiato il pass per la Coppa Italia ai sassaresi.
In questo momento squadre in campo per il riscaldamento, tra poco più di cinque minuti si inizia!
Vedremo quale sarà la reazione della truppa di coach Pasquini, che intanto nei giorni scorsi ha effettuato il rinnovo di contratto per Jones, che si unisce a Bamforth e Pierre nella fondamenta per la prossima stagione.
Dinamo reduce dalla brutta sconfitta in Champions contro Monaco e, in precedenza, dalla sanguinosa sconfitta contro Pesaro, che ha sancito l’eliminazione dalla FinalEight di Coppa Italia.
Amici di Sardegna Sport, il più cordiale buonasera da Claudio Inconis per la diretta del match di campionato tra Cantù e Dinamo Sassari!
Per il momento dal PalaPianezza di Cantù è tutto, ma restate sui nostri canali perché a breve arriveranno le parole di coach Pasquini e tutti i nostri approfondimenti sul match!
Intanto, ribadendo il risultato finale di 102-96 in favore di Cantù, da Claudio Inconis a nome di tutta la redazione di SardegnaSport i più sinceri auguri di una buona serata con lo sport sardo.