GLADIATORI BEFFATI

Il racconto e il tabellino della sfida dell’Olimpico tra Roma e Cagliari, finita 1-0

Alessio Cragno, ancora protagonista nel Cagliari (foto: Gianluca Zuddas)

Alessio Cragno, ancora protagonista nel Cagliari (foto: Gianluca Zuddas)

Un ottimo Cagliari, gagliardo e compatto, mai in sofferenza, perde per 1-0 al 95′ per mano di Fazio, che dà tre punti immeritati ad una Roma opaca e premiata da una mischia finale decisa dal VAR. Ottime notizie dai sardi di Lopez, che rischia di perdere Barella per infortunio, ma conferma una volta di più la bontà del suo lavoro.

LE FORMAZIONI – Nella Roma gioca Nainggolan, nonostante la diffida, e Dzeko viene affiancato da Perotti e Schick nel tridente. Il Cagliari propone, a sorpresa, Cragno in porta, mentre Ceppitelli è out per infortunio e gioca Pisacane con Romagna e Andreolli. Van der Wiel rileva l’infortunato Faragò a destra, nel 3-5-2 dove torna dalla squalifica Barella.



PRIMO TEMPO – La prima frazione scorre via senza eccessivi sussulti, con la Roma che ha l’ovvio predominio territoriale e impensierisce un paio di volte il sempre attento Cragno, bravo in particolare sul tiro da fuori (centrale) di Nainggolan e sul cross basso dell’insidioso Kolarov. Nel complesso, però, c’è equilibrio: la Roma gioca ma non è veloce né precisa, così si schianta negli ultimi venti metri. I rossoblù, dal canto loro, non creano pericoli ma arrivano con buona costanza nella trequarti romanista, dove a turno Ionita, Barella, Joao Pedro (ammonito per fallo da tergo su Pellegrini), Pavoletti si buttano dentro facendo più confusione che altro. E’ un bel Cagliari, gagliardo e compatto, all’intervallo lo 0-0 è ottimo.

SECONDO TEMPO – Pronti, via e sembra mettersi malissimo per il Cagliari. Dzeko viene imbeccato in profondità, Cragno esce all’altezza del vertice alla sua destra e lo stende: Damato ammonisce il serbo per simulazione, poi il VAR fa cambiare idea, con il rigore per i capitolini. Il portiere è in stato di grazia, sta fermo fino all’ultimo e ipnotizza Perotti, che tira debolmente alla sinistra del fiorentino, bravo a bloccare. Lopez non vuole che i suoi abbassino l’intensità, così toglie Joao Pedro e inserisce Farias, per avere velocità davanti. La Roma non si sblocca, si arriva al 25′ senza che i padroni di casa brillino per iniziative, ma il Cagliari incassa un brutto colpo quando Barella (capitano per la prima volta) cade e si fa male alla mano, ancora una volta dopo quella ai Mondiali Under 20. Dentro Deiola in mediana, tatticamente non cambia nulla, Farias indossa la fascia. L’assalto romanista è sterile, Cragno non soffre, anzi la spinta dei ragazzi di Di Francesco si affievolisce nonostante gli ingressi di El Shaarawy e Under, ed è Farias a sciupare davanti al portiere con un tiraccio alto dopo buona preparazione. L’arbitro concede 6′ di recupero, su una punizione da sinistra la mischia beffa il Cagliari: Cragno si tuffa, la palla schizza tra petto e braccio di Fazio, che infila a porta vuota. Minuti eterni con il VAR, Damato alla fine concede il gol che beffa la truppa, encomiabile, guidata da un Lopez sempre più in sella e sul pezzo.

ROMA-CAGLIARI 1-0 (Primo tempo 0-0) – 94′ Fazio
ROMA (4-3-3): Allison; Florenzi, Manolas, Fazio, Kolarov; Nainggolan (dal 79′ Strootman), De Rossi, Pellegrini (dal 71′ El Shaarawy); Schick (dall’87’ Under), Dzeko, Perotti. A disposizione: Skorupski, Romagnoli, Castan, Bruno Peres, Moreno, Juan Jesus, Emerson, Gonalons, Gerson. Allenatore: Eusebio Di Francesco.
CAGLIARI (3-5-2): Cragno; Romagna, Pisacane, Andreolli; Van der Wiel, Ionita, Cigarini, Barella (dal 71′ Deiola), Padoin (dal 92′ Ceppitelli); Joao Pedro (dal 59′ Farias), Pavoletti. A disposizione: Daga, Rafael, Capuano, Miangue, Cossu, Giannetti, Melchiorri, Sau. Allenatore: Diego Lopez.
ARBITRO: Antonio Damato di Barletta.
NOTE: spettatori 33.133, incasso 880.289 euro. Ammoniti: Joao Pedro, Pellegrini, Cigarini e Deiola per gioco scorretto. Perotti sbaglia un calcio di rigore al 6′ del s.t.. Angoli: . Recupero: 0′ p.t., 6′ s.t..

Fabio Frongia



Commenti Facebook


Facebook
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow
Google+
YouTube
Instagram

Lascia un commento