Il punto sulle regole che fanno da guida al mercato: il caso del Cagliari

Giovanni Rossi, direttore sportivo del Cagliari
Calciomercato giunto al rush finale, e il Cagliari sarà protagonista fino all’ultimo con operazioni in entrata e in uscita. La società rossoblù, come tutte, dovrà ottemperare ai regolamenti in merito alla composizione della rosa. Lista di 25 elementi, con almeno 4 calciatori cresciuti nel vivaio e che abbiano giocato almeno tre stagioni nelle giovanili rossoblù, mentre è illimitato il numero di Under 21 tesserabili.
Alla luce della rosa attuale, in attesa di nuove ufficialità sui trasferimenti, il Cagliari ha di fatto tre posti vuoti: sono quelli degli elementi cresciuti nel vivaio, poiché c’è il solo Deiola (classe ’95). Questo comporta che tre “slot” rimangano forzatamente vuoti, riempibili soltanto con eventuali nuovi ingressi di giocatori cresciuti ad Asseminello. Eventualità non all’orizzonte.
Per quanto riguarda gli Under 21 che “non contano”, nel senso che il Cagliari (come tutti) potrebbe tesserarne quanti ne vuole. Al momento figurano in rosa Miangue, Romagna, Barella, Crosta e Daga. Per intenderci, se i sardi decidessero di prendere uno come Tumminello (classe ’98 vicino al Crotone), o chi per lui, non avrebbero problemi.
Non rientrano nei due criteri di cui sopra i seguenti giocatori, cosiddetti “over”: Rafael, Van der Wiel, Andreolli, Dessena, Cossu, Cigarini, Joao Pedro, Faragò, Farias, Pisacane, Padoin, Ionita, Capuano, Sau, Cragno, Pavoletti, Melchiorri, Cop, Giannetti e Ceppitelli. Sono venti, con gli ultimi quattro della lista (Melchiorri, Cop, Giannetti, Ceppitelli) che potrebbero salutare da qui alle 23.
Con venti giocatori “over” (e non cresciuti nel vivaio), più Deiola, rimangono disponibili quattro posti per arrivare a 25 elementi, ma tre (come detto in precedenza) sono riservati ai prodotti del vivaio. Va da sé che, alle 13 del 31 agosto, il Cagliari può tesserare un solo giocatore “over” senza obbligo di cedere prima qualcuno.
Criteri:
– almeno 4 calciatori cresciuti nel vivaio con almeno tre stagioni di militanza nelle sue fila;
– numero under 21 illimitato;
– rosa di max 25 elementi, compresi almeno 4 giocatori cresciuti nel vivaio
1 Rafael
2 Van der Wiel
3 Andreolli
4 Dessena
5 Cossu
6 Cigarini
7 Giannetti *
8 Joao pedro
9 Faragò
10 Farias
11 Pisacane
12 Padoin
13 Ionita
14 Ceppitelli *
15 Capuano
16 Sau
17 Cragno
18 Melchiorri *
19 Cop *
20 Pavoletti
21 Miangue
22 Romagna
23 Barella
24 Crosta
25 Daga
26 Deiola
* in lista di partenza