A Udine più spettatori sugli spalti che davanti al televisore

Higuain in azione contro il Cagliari (FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MARCO)
Juventus-Cagliari, prima partita del campionato di Serie A 2017/2018, è stata la partita più vista in tv. A comunicarlo la Lega di Serie A, diffondendo i dati delle dieci partite andate in scena tra sabato e domenica.
Il confronto tra bianconeri e rossoblù è stato il più seguito, merito sia del grande bacino d’utenza delle due squadre, sia del fatto che fosse gara inaugurale senza concorrenza in palinsesto condita da tante curiosità varie (dallo stato di salute dei torinesi al debutto del VAR). A vedere Juventus-Cagliari, trasmessa sia da SKY che da Mediaset, sono stati 1.310.681 telespettatori.
Dietro troviamo Atalanta-Roma (domenica alle 18, 1.295.302 telespettatori) ed Hellas Verona-Napoli (sabato alle 20.45, 1.131.066), quindi le gare di domenica alle 20.45 come Inter-Fiorentina (740.109), Crotone-Milan (436.599), Lazio-Spal (117.048), Bologna-Torino (75.517, non trasmessa da Mediaset), Sampdoria-Benevento (28.296, non trasmessa da Mediaset), Sassuolo-Genoa (25.105) e Udinese-Chievo (6.992, non tramessa da Mediaset). Curiosità per quest’ultima sfida: sono stati di più gli spettatori allo stadio che quelli davanti agli schermi.