Intervista a Massimiliano Paba, tecnico del Sassari Latte Dolce, al termine della partita di Coppa Italia Serie D, vinta contro il Budoni.

Massimiliano Paba, tecnico del Latte Dolce (foto Alessandro Sanna)
Conoscendo il suo fare maniacale e perfezionista, Massimiliano Saba pago non lo sarà mai. Inutile nasconderlo, inutile chiederglielo in conferenza stampa. Il volto è sereno ma lascia trasparire un velo di stanchezza. Le fatiche della preparazione atletica si fanno sentire, come i grattacapi di ogni allenatore in vista del campionato alle porte.
Al termine della partita vittoriosa contro il Budoni, il tecnico del Sassari Latte Dolce analizza il match e la condizione della squadra. “La gara di oggi è stato un ottimo banco di prova. Abbiamo tenuto bene il campo e sono più che soddisfatto per le indicazioni positive che ho ricevuto. Abbiamo giocato un tempo per squadra: noi ci siamo aggiudicati il primo, il Budoni la ripresa. Loro sono più freschi e avanti con la preparazione – commenta il tecnico sassarese – si è visto quando le nostre gambe si sono imballate, nel secondo tempo, complici i carichi di lavoro. Sapevo di andare incontro a queste difficoltà. Inoltre, non dimentichiamoci che di fronte avevamo un’ottima squadra.” Alla domanda sugli obbiettivi stagionali e le aspettative dei tifosi chiosa: “La società mi ha dato l’incarico di mantenere la categoria. L’obbiettivo è solamente questo! Non possiamo fare voli pindarici. La rosa è rinnovata: necessita del tempo per amalgamarsi, per capire gli schemi e diventare squadra.” Tra i nuovi acquisti oltre ai noti Virdis, Demartis e Bianchi, ha ben impressionato l’ex Cagliari Scanu. “È un acquisto eccellente. Un ragazzo che seguivo da tempo, fortemente voluto. Un centrocampista di sicuro affidamento. Confido in lui, convinto dei suoi mezzi e fiducioso del fatto che farà un buon campionato.”
Fiorenzo Pala