Il punto sul progetto Torres femminile: tra mercato, progetti sociali e nuove idee

Andrea Budroni e Tore Arca
A distanza di dodici mesi dall’avvio del progetto tecnico e societario targato Budroni-Arca (presidente e allenatore), la Torres femminile rilancia la propria sfida volta a riportare la società più titolata del calcio italiano in una categoria più congeniale alla sua storia. Il sodalizio sassarese, dopo l’anno di apprendistato nel triangolare di Serie C regionale con Villacidro e Arcidano, militerà in cadetteria con le altre due isolane Caprera e Atletico Oristano (si spera, questo si augura la Torres) . Quattro i gironi nella prossima Serie B, bisognerà arrivare tra le prime tre per conservare la categoria. La serie cadetta, dalla stagione 2018/19, consisterà infatti in un singolo girone composto da 12 squadre
Tutte confermate le giocatrici dell’anno scorso, facenti parte di un gruppo giovane e potenzialmente molto valido, composto soprattutto da ragazze (e famiglie) che hanno creduto nel progetto Torres in un momento complicato. Ora la Torres femminile investe su di loro e con esse prosegue il suo cammino.
Dopo l’Open Day dello scorso 15 luglio al “Vanni Sanna” di Sassari, il 27 (giovedì prossimo) sarà la volta dell’Open Day a Olbia (Stadio “Caocci”), nell’ambito della collaborazione con il Porto Rotondo. Uno sbarco in Gallura che vede anche l’Academy di Olbia, con la nuova responsabile regionale Cristina Ambrosio. Un binomio che va oltre la storica rivalità tra i due centri, e assume quindi particolare importanza.
Da non trascurare il progetto sociale nelle scuole sarde, volto a sensibilizzare contro il bullismo. “Metti in fuorigioco il bullismo”, il nome dell’iniziativa, con le ragazze torresine che gireranno per le scuole isolane e negli istituti delle città dove la Torres andrà a giocare.
Sul fronte mercato, come detto, conferma in blocco per la rosa che ha affrontato l’ultima annata, più alcuni rinforzi. Si ripartirà da Tore Arca alla guida tecnica, mentre gli ulteriori innesti arriveranno dal mercato, col portiere che dovrebbe arrivare dall’Inghilterra. Già definito l’ingaggio di Giulia Risina, classe ’96, mezzala ex Ludos Palermo e Napoli. Vivo l’interesse per Ledda e Mattana, rispettivamente terzino e mediano dell’Atletico Oristano, così come per Mayla Cocco, centrocampista in forza al Villacidro nell’ultima stagione.
Queste le giocatrici confermate dalla passata stagione:
Paola Porcheddu, Nicole Cavaglieri, Giada Zucca, Giada Sanna, Erica Razzu, Gloria Sotgia, Claudia Carta, Roberta Razzoli, Lella Sau, Francesca Piras, Marta Mannoni, Floriana Monti, Maddalena Catte, Maria grazia Ladu, Elisa Farris.
Fabio Frongia