Murru, quinquennale con la Sampdoria

Il selargino troverà lontano dalla sua Sardegna la definitiva consacrazione prospettatagli?

Nicola Murru, terzino del Cagliari

Nicola Murru, ormai ex terzino del Cagliari

Firmerà un contratto di 5 anni con la Sampdoria, Nicola Murru, che venerdì sosterrà le visite mediche per la società blucerchiata prima di vidimare il nuovo accordo. Il terzino sinistro selargino, classe ’94, è stato ceduto dal Cagliari al Doria in cambio di 7 milioni più Luca Cigarini, centrocampista classe ’87 che si metterà a disposizione di Rastelli dall’8 luglio, dopo avere sostenuto in queste ore le visite mediche a Villa Stuart (Roma). Non rientra nell’operazione il terzino sinistro Vasco Regini (classe ’90), che non ha trovato l’accordo economico con la società del presidente Tommaso Giulini.




Per Murru, dunque, comincia una nuova avventura, dopo cinque anni e mezzo in prima squadra, con impiego crescente fino a conquistare il posto da titolare. Da sempre attenzionato in modo particolare tanto dalle Nazionali giovanili (fino all’Under 21) quanto dalla critica isolana, Murru non ha mai trovato continuità di rendimento, finendo per essere tra gli elementi più discussi del recente passato rossoblù.

Il metro di quanto Murru e le sue prestazioni abbiano saputo dividere l’opinione pubblica arriva proprio dalla eco suscitata dalla sua cessione, rumorosa come raramente avviene per l’addio di un calciatore, per giunta giovane, sardo e proveniente dal vivaio di Asseminello. Non è azzardato dire che, probabilmente, se il Cagliari si fosse fermato al solo arrivo di Cigarini e Senna Miangue (anche per lui 5 anni di contratto, prezzo del cartellino 3,5 milioni, diritto di riacquisto a 10 milioni per i prossimi tre anni in mano all’Inter, spiega GianlucaDiMarzio.com) non ci sarebbero stato gli stessi sussulti.

Per Murru ormai l’ambiente era diventato difficile da sostenere, con una gestione tecnica problematica a causa del ruolino ondivago e le troppe voci sul contesto della sua vita privata. Cambiare aria farà sicuramente bene al ragazzo sardo, voglioso di convincere i suoi detrattori e il nuovo allenatore Marco Giampaolo, uno che di talento e capacità tecniche e tattiche se ne intende. Uscendo dal nido, senza più alibi, protezioni e strali, Nicola Murru potrà finalmente dare la caccia alla sua consacrazione.

Fabio Frongia




Commenti Facebook


Facebook
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow
Google+
YouTube
Instagram

Lascia un commento