Le ultime sui lavori della Sardegna Arena, pronta per fine agosto
La novità di giornata, sul fronte dei lavori per la realizzazione della Sardegna Arena, è data dal fatto che il manto erboso sarà del tutto nuovo, non traslato dal “Sant’Elia” come previsto in un primo momento. Il campo da gioco sarà posato a 50 centimetri da terra, previa creazione di un piano rialzato rispetto alla pavimentazione in asfalto dove fino a poche settimane fa erano ospitati i parcheggi lato Distinti del “Sant’Elia”. Una soluzione, dunque, che permetterà di mantenere inalterato il piazzale attuale, senza scavare ulteriormente e senza dover smaltire come rifiuto speciale l’asfalto rimosso.
Procedono secondo cronoprogramma i lavori per avere pronta la Sardegna Arena prima di fine agosto, così da disputarvi tutta la stagione 2017/2018. Ritmi serrati e grande ottimismo da parte del Cagliari Calcio, come ribadito pochi giorni fa dal responsabile del progetto stadio Stefano Signorelli. Ormai ultimata la Main Stand per quanto riguarda la struttura, rimane da terminare l’impermeabilizzazione, oltre alla sistemazione dei seggiolini, la pannellatura esterna e i vari sotto servizi. Per quanto riguarda le tribune Dalmine, completato il montaggio della Curva Sud e del “formaggino” per i tifosi ospiti tra Sud e Distinti (ancora in costruzione), mentre dal 1° luglio inizierà il montaggio della Curva Nord. Sempre in questi giorni si sta procedendo allo smontaggio delle torri faro del “Sant’Elia”.