Dinamo, eccone un altro: preso il play Hatcher

La presentazione del nuovo arrivato in casa biancoblù

William Hatcher, fresco di ingaggio da parte della Dinamo Sassari

William Hatcher, fresco di ingaggio da parte della Dinamo Sassari

Continua a spron battuto la campagna acquisti della Dinamo Sassari in vista della stagione 2017/2018. Dopo la guardia tiratrice Scott Bamforth e l’ala forte Achille Polonara, annunciati nei giorni scorsi, ecco l’ufficialità dell’ingaggio di William Hatcher.




Americano, nato a Flint, (Michigan) l’8 Agosto 1984, 188 centimetri per 85 chilogrammi di peso. Playmaker di talento, con una grande esperienza a livello europeo, dovrà essere il regista biancoblù che garantisca esperienza, leadership, talento, playmaking e capacità realizzativa.

La carriera. Dopo l’High School a Carman-Ainsworth, nel Michigan, frequenta il college di Miami Ohio. Termina il percorso universitario nel 2006, nella stagione da senior produce oltre 14 punti di media, 9 rimbalzi e 4.3 assist, classificandosi 8° per punti realizzati e 6° nella classifica dei migliori assistman di tutta la MAC Conference, cifre che gli valgono il primo quintetto della sua Conference. Conclusi gli studi si trasferisce in Europa. Nella stagione 2006/07 è in Germania, nelle file del Soba Dragons Rhoedorf (18.5 punti 2.6 rimbalzi e 5 assist di media), passando poi al CSU Atlassib Sibiu, in Romania, nel 2007/08, e poi in Repubblica Ceca con BK SCE Decin nel 2008/09. Con la maglia del Decin gioca tre stagioni, totalizzando in tutto 130 partite con una media di 15.7 punti, 2.7 rimbalzi e 4 assist. In tutte e tre annate raggiunge la post season del campionato ceco.
Nel 2011 firma con i ciprioti del Keravnos Strovolou con cui vince la Coppa nazionale e raggiunge la finale del campionato, fa il suo esordio in una competizione europea, giocando 6 partite nella prima fase della Eurochallange. Ad aprile 2012 si trasferisce in Israele per chiudere la stagione con il Galli Gilboa.

Lavoro, sacrificio e una serie di stagioni di alto profilo gli valgono la chiamata del Paok Salonicco per la stagione 2012/13: con la formazione greca gioca 24 partite in uno dei campionati di maggior prestigio a livello europeo, totalizzando 10.3 punti, 2.1 rimbalzi e 2.1 assist di media a partita. Nel 2013/14 si trasferisce in Francia, dove firma con il STB Le Havre. Chiude la stagione come 3° miglior assistman del campionato, dato che completa con 12.2 punti e 1.9 rimbalzi di media. Nella stagione successiva passa allo Spirou Charleroi in Belgio, dove fa il suo esordio in Eurocup.




Nel 2015/16 il ritorno al Paok, da assoluto protagonista nel team che guidato da coach Markopoulos raggiunge le semifinali del campionato greco: Hatcher chiude con 13 punti di media con 2.6 rimbalzi e 4.2 assist (terzo assoluto). In questa stagione gioca anche la seconda fase della Eurocup dove in 16 partite mette a referto 13.8 punti, 2.4 rimbalzi e 3.3 assist.
Gioca la stagione 2016/17 nel BC Partizan Belgrado con cui è avversario della Dinamo nella fase a gironi della Basketball Champions League: contro i biancoblu realizza 23 punti nella gara di andata giocata in Serbia, mentre non prende parte alla gara di ritorno a causa di un infortunio. Nella competizione europea Fiba realizza oltre 13 di punti di media, conditi da 2 rimbalzi e 4.2 assist ed è inserito nel 2° quintetto della BCL.

Ha appena chiuso la stagione con la maglia Partizan, dopo aver raggiunto le semifinali per il titolo nazionale, dove nelle 14 partite giocate ha messo a referto 13 punti, 1.4 assist e 4.1 rimbalzi. Ha preso parte alla Adriatic League, dove nelle 26 partire giocate ha totalizzato 15.4 punti, 1.6 rimbalzi e 3.9 assist di media a partita, ed è stato eletto MVP della 2ª giornata. In Aba League ha raggiunto le semifinali, dove nelle 3 gare giocate ha prodotto 19 punti di media e 6 assist contro il Cedevita.

Commenti Facebook


Facebook
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow
Google+
YouTube
Instagram

Lascia un commento