Cagliari, Rastelli e tante conferme nel futuro

Il punto sul calciomercato rossoblù, a partire dal tecnico campano

Massimo Rastelli

Massimo Rastelli

Sembra mancare solo l’annuncio per la conferma di Massimo Rastelli sulla panchina del Cagliari, con possibile adeguamento e prolungamento. Le ultime giornate hanno rafforzato una convinzione che è di entrambe le parti: del tecnico, che ha sempre ribadito di voler rimanere in Sardegna, e della società, con il presidente Tommaso Giulini che pur senza sbilanciarsi aveva più volte rimarcato il buon lavoro dell’allenatore e il raggiungimento degli obiettivi.




Rastelli, salvo sorprese al momento improbabili, guiderà così un Cagliari che si vuole molto simile a quello che sta chiudendo la stagione senza aver mai rischiato la retrocessione, al ritorno in quella Serie A dove lo stesso allenatore debuttava. Il primo obiettivo sarà quello di mantenere l’ossatura formata dagli elementi di esperienza scelti in estate: i vari Bruno Alves (che piace all’estero ma sta molto bene in Sardegna), Borriello (le offerte non mancano ma anche lui ha ribadito di voler rimanere laddove è ri-espoloso a suon di gol), quindi Ionita, Padoin, Isla, oltre a Dessena, Murru, Pisacane, Sau, Rafael. Si valuteranno cammin facendo le situazioni di Faragò, Deiola, Capuano (operatosi lunedì alla caviglia per risolvere definitivamente i suoi problemi), Salamon, Giannetti e Pajac, quest’ultimo di ritorno dal prestito a Benevento. Così come Cragno, pronto a giocarsi il posto da titolare in porta con Rafael.

Da monitorare con attenzione le situazioni inerenti Barella, Joao Pedro e Diego Farias. Il cagliaritano è il pezzo pregiato della cassaforte rossoblù, ha rinnovato sotto Natale e dovrebbe rimanere, ma su di lui permangono le sortite delle big. I due brasiliani, croce e delizia dal punto di vista tecnico perché capaci di infiammare squadra e pubblico ma anche di assentarsi durante partite e stagione, hanno diverse offerte e sono tra quei giocatori che potrebbero partire, permettendo al club di fare cassa. Farias ha le valigie pronte, anche se al momento le richieste del giocatore spaventano un po’ gli estimatori, mentre Joao Pedro è nel taccuino (tra le altre) della Lazio, e la sua permanenza è tutt’altro che certa. Il Cagliari, poi, nel ruolo di trequartista avrà anche Andrea Cossu, al quale si vorrebbe affiancare un fantasista di prospettiva.

In mediana, salutato Di Gennaro (fine contratto), bisognerà lavorare col Torino per Tachtsidis, che arrivò in prestito secco nell’ultimo giorno del mercato estivo. Rastelli lo considera una pedina importante come frangiflutti davanti alla difesa, la sua permanenza non è da escludere, anche per via dell’esperienza che il greco garantirebbe accanto ai due classe ’97 Barella e Colombatto, argentino che tanto bene ha fatto a Trapani in Serie B. In attacco, con Sau, Melchiorri, Borriello, il quarto attaccante dovrebbe essere Han Kwang Song, foriero di ottimi segnali da quando in primavera è stato arruolato alla truppa rossoblù. Ma qui le sorprese, sia nell’ottica di un quinto elemento sia per quanto riguarda le partenze, sono dietro l’angolo. Resta caldissima la pista che porta al panzer Avenatti, in uscita (fine contratto) dalla Ternana.




Come terzo portiere, ritiratosi Colombo e con Gabriel che lascerà senza tracce la Sardegna, si potrebbe puntare su un nuovo elemento di esperienza, ma non è esclusa la promozione in prima squadra di Crosta, che a breve dovrebbe firmare il contratto con la società di via Mameli e per il quale resta vivo il discorso Olbia.

Fabio Frongia

Commenti Facebook


Facebook
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow
Google+
YouTube
Instagram

Lascia un commento