Il Cagliari Primavera (con Han) contro l’Inter per la storia

Ottavi di finale in programma mercoledì pomeriggio

Il Cagliari Primavera nel classico capannello pre-partita

Il Cagliari Primavera nel classico capannello pre-partita

Il Cagliari di Max Canzi è avvisato: l’ottavo di finale contro l’Inter è un appuntamento con la storia. Da ben quarantasei anni, infatti, i rossoblù non raggiungono i quarti di finale alla Viareggio Cup, allora chiamato, quando ancora l’inglese non andava di moda, Torneo di Viareggio. A fermare i sardi nel 1971, ironia della sorte, furono proprio i nerazzurri, i quali, a dire il vero, favoriti lo saranno anche mercoledì 22 marzo alle 14.30 sul sintetico di Altopascio (Lucca), in diretta su SardegnaSport.com con cronaca, interviste e approfondimenti




Sarà una battaglia che Canzi potrà affrontare con la rosa quasi al completo, dati gli infortuni di Antonini Lui (probabilmente stagione finita per il centrocampista brasiliano) e Piras (KO causa caviglia ormai da settimane) e l’assenza per l’impegno in Nazionale di Biancu. Torneranno disponibili il tornante sinistro Manca, impegnato nel weekend di Serie D con il Real Forte Querceta, il difensore Oliveira, squalificato contro il Bruges, il portiere Crosta, impegnato in prima squadra e soprattutto Han Kwang Song, che Rastelli ha voluto con sé domenica scorsa senza concedergli la gioia dell’esordio. La presenza del nordcoreano, in particolare, potrà rompere gli equilibri di una partita che il Cagliari dovrà affrontare con il coltello tra i denti e il peso di un intero popolo sulle spalle.

Pennington e Bizzi

Pennington e Bizzi, capitano e portiere

Onorare l’impegno, in primis, come già Arras e compagni hanno fatto nel girone eliminatorio con due bellissime vittorie, e provare poi a vincere, per non deludere l’enorme affetto che anche a questa Viareggio Cup la Primavera sta ricevendo senza remore. Un’ ulteriore dimostrazione di quanto la tifoseria cagliaritana tenga al futuro dei propri giovani e li sostenga come poche altre in Italia possono vantarsi di fare.

Porte girevoli per quanto riguarda la probabile formazione, a partire dalla porta. Crosta o Bizzi? Il primo pare in vantaggio, nonostante il rigore parato dal secondo all’esordio contro il Parma. La difesa dovrebbe essere composta da Briukhov, Oliveira e uno tra Cadili e Volteggi: il primo ha giocato molto bene contro il Bruges, il secondo ha dalla sua una prestanza fisica che potrebbe essere utile contro la sua ex squadra. A centrocampo sono candidati per un posto dal primo minuto Pennington, Mastromarino e Taccori, sugli esterni spazio ad Arras e Manca. Davanti, invece, ad affiancare Han dovrebbe essere Serra, ma occhio anche all’utilizzo di Camba. Scalpitano in panchina Tomaselli, utile sia come fluidificante nel 3-5-2 che come ala in un tridente, e Fabio Doratiotto, centrocampista di quantità e generosità che si gioca un posto con Mastromarino. Il tutto, ovviamente, al netto di affaticamenti o problemi fisici al momento non pervenuti.

L’Inter, da sempre una delle formazioni giovanili più valide e già vittoriosa contro il Cagliari nel girone d’andata di campionato, risponderà con un 4-3-3: Bakayoko (3 gol) e Butic (capocannoniere con 4 reti) i pericoli principali, non ci dovrebbe essere però Pinamonti, il giocatore migliore della Primavera di Stefano Vecchi. L’appuntamento è quindi per mercoledì 22 marzo, su SardegnaSport.com, con la diretta e tutti i consueti approfondimenti prima, durante e dopo la partita.

Oliviero Addis




Commenti Facebook


Facebook
Facebook
Twitter
Visit Us
Follow
Google+
YouTube
Instagram