Il match di Milano in diretta su sardegnasport.com

Federico Melchiorri, decisivo nel match di San Siro
E’ incredibile tutto ciò che è accaduto sul prato di San Siro. Un primo tempo assolutamente difensivo del Cagliari, che comunque si arrocca dietro con ordine, rigettando ogni sortita interista. Il rigore (generoso) concesso ai nerazzurri non cambia il risultato, con Icardi che lo calcia fuori. L’interpretazione della prima frazione non è molto soddisfacente poiché i rossoblù non riescono a passare la propria trequarti e sciupano ogni possibile ripartenza ma, perlomeno, riescono a proteggere la porta. Dunque un secondo tempo in cui cambia l’inerzia, il Cagliari inizia a mettere fuori il naso, timidamente, ma capisce di poter far paura. Gli isolani offendono sempre con più insistenza ma nel loro miglior momento incassano la rete di Joao Mario. Non si disunisce l’undici sardo e continua a crederci, fino a trovare il pareggio con Federico Melchiorri dopo una grande giocata. Dunque, Inter in bambola: i ragazzi di Rastelli non mollano e con un pizzico di fortuna ma tanta, tantissima audacia, trovano addirittura il vantaggio con un’autorete. Per il resto, il Cagliari non disdegna comunque di attaccare, lo fa perlopiù in ripartenza sfiorando addirittura di chiudere la gara. Inutili gli assalti meneghini, l’Inter è sconfitta, i rossoblù sono in paradiso.
TABELLINO
Inter-Cagliari 1-2 – 8a giornata – Stadio “San Siro”
Handanovic, Ansaldi (80′ Jovetic), Miranda, Murillo, Santon, Medel, Joao Mario, Candreva (74′ Eder), Banega (60′ Gnokouri), Perisic, Icardi. (4-2-3-1): . A disposizione: Carrizo, Kondogbia, Palacio, D’Ambrosio, Jovetic, Nagatomo, Yao, Miangue, Barbosa. All. De Boer
Storari, Pisacane, Ceppitelli, Bruno Alves, Murru, Munari (69′ Isla), Tachtsidis, Padoin, Di Gennaro (77′ Barella), Melchiorri, Sau (60′ Borriello). (4-3-1-2): Colombo, Rafael, Bittante, Salamon, Capuano, Giannetti. A disposizione: . All. Rastelli
Marcatori: 56′ Joao Mario (I), 71′ Melchiorri (C), 85′ Handanovic aut. (C)
Arbitro: Paolo Valeri di Roma. Assistenti: Longo e Ranghetti.
Ammoniti: 25′ Bruno Alves (C), 27′ Joao Mario (I), 42′ Sau (C), 61′ Munari (C), 78′ Tachtsidis (C), 86′ Barella (C).
Espulsi: –
Note: recupero: 0′ pt e 4′ st. Icardi (I) calcia fuori un rigore.
SEGUI LA PARTITA IN DIRETTA SU SARDEGNASPORT.COM
E’ incredibile tutto ciò che è accaduto sul prato di San Siro. Un primo tempo assolutamente difensivo del Cagliari, che comunque si arrocca dietro con ordine, rigettando ogni sortita interista. Il rigore (generoso) concesso ai nerazzurri non cambia il risultato, con Icardi che lo calcia fuori. L’interpretazione della prima frazione non è molto soddisfacente poiché i rossoblù non riescono a passare la propria trequarti e sciupano ogni possibile ripartenza ma, perlomeno, riescono a proteggere la porta. Dunque un secondo tempo in cui cambia l’inerzia, il Cagliari inizia a mettere fuori il naso, timidamente, ma capisce di poter far paura. Gli isolani offendono sempre con più insistenza ma nel loro miglior momento incassano la rete di Joao Mario. Non si disunisce l’undici sardo e continua a crederci, fino a trovare il pareggio con Federico Melchiorri dopo una grande giocata. Dunque, Inter in bambola: i ragazzi di Rastelli non mollano e con un pizzico di fortuna ma tanta, tantissima audacia, trovano addirittura il vantaggio. Per il resto, il Cagliari non disdegna comunque di attaccare, lo fa perlopiù in ripartenza sfiorando addirittura di chiudere la gara. Inutili gli assalti meneghini, l’Inter è sconfitta, i rossoblù sono in paradiso.
90’+4 Batte Perisic, salta Ceppitelli ed è GAME OVER A SAN SIRO!!! IL CAGLIARI SBANCA IL GIUSEPPE MEAZZA E VINCE PER 2-1! Incredibile partita a Milano! Le reti portano le firme di Joao Mario che la sblocca, poi Melchiorri e l’autogol di Handanovic consegnano la vittoria ai sardi.
90’+4 Miranda in proiezione offensiva si guadagna il corner, ultima occasione, anche Handanovic di nuovo in area.
90’+4 Iniziato l’ultimo minuto, Inter tutta in avanti.
90’+3 Che occasione per Padoin! Poteva servire Borriello, prova un dribbling di troppo, viene contrastato da Medel ma l’ex Juventus è caparbio e insiste nell’azione, la palla finisce però troppo lunga tra le mani di Handanovic.
90’+3 Nulla di fatto sul corner.
90’+2 Ancora angolo per l’Inter, il cross di Perisic dopo lo scambio con Joao Mario cerca Eder, anticipato da Ceppitelli. Ancora angolo, sale anche Handanovic.
90’+2 Imbucata di Jovetic per Joao Mario che si inserisce, il Cagliari rischia di incartarsi ma la sbroglia Pisacane in corner.
90’+1 L’Inter prova il tutto per tutto e si sbilancia in avanti.
90′ Ci saranno quattro minuti di recupero, iniziano ora.
90′ Melchiorri è SCA-TE-NA-TO quest’oggi e va via nonostante una trattenuta. Cross in mezzo per Borriello, interviene Miranda ad anticiparlo.
90′ Va via sulla sinistra Perisic, cerca un compagno ma il traversone è ancora troppo morbido e telefonato. La raccoglie Storari.
88′ IL CAGLIARI PROVA A CHIUDERLA! Ampie praterie per il Cagliari, Isla sulla destra si invola verso la porta ma calcia centrale. Respinge Handanovic, Gnokouri mette in corner.
88′ Ottima chiusura di Bruno Alves su Perisic, corner per l’Inter.
87′ ANCORA CAGLIARI! Ci provano in contropiede con Borriello i sardi, prova la bomba, troppo centrale, respinge Handanovic coi pugni. La recupera Barella ma si allunga troppo la palla, recupera Miranda e il canterano rossoblù gli frana addosso. Punizione Inter e cartellino giallo per il classe ’97.
85′ CAGLIARI IN VANTAGGIO A SAN SIRO!!! INCREDIBILE CIO’ CHE SUCCEDE A MILANO! Cross dalla sinistra di Murru, buca l’intervento Handanovic. La palla è sui piedi di Melchiorri che dalla fascia opposta manovra la palla e prova a ricrossare dentro. Deviazione di Murillo che finisce verso la porta, interviene Handanovic ma si incarta e mette la palla dentro! Incredibile autorete. Cagliari in vantaggio 2-1 sull’Inter.
83′ Difende benissimo Ceppitelli su Eder, segue il taglio e riesce a calciargli la palla addosso per guadagnare la rimessa dal fondo con un rimpallo.
82′ Scambio Gnokouri-Perisic, troppo lungo il passaggio di ritorno del primo con la palla che finisce sul fondo. Rumoreggia il pubblico di fede nerazzurra.
81′ CAGLIARI VICINISSIMO AL VANTAGGIO! Isla scende sulla destra e stringe verso l’area, cross verso il secondo palo con Melchiorri che sul movimento anticipa il suo marcatore. Il centravanti marchigiano colpisce di testa e palla fuori di un soffio, con Handanovic immobile.
80′ Ultimo cambio anche per De Boer, che diventa più offensivo: fuori Ansaldi, dentro Jovetic.
79′ Ci prova Medel dal limite, conclusione totalmente da dimenticare.
78′ Avanza l’Inter con Ansaldi, prova il cross dalla destra ma è troppo morbido e telefonato, dunque facile per Marco Storari.
78′ Break di Joao Mario a centrocampo, Tachtisidis lo ferma abbracciandolo e trattenendolo. Calcio di punizione Inter e inevitabile giallo per il greco.
77′ Il Cagliari recupera una bella palla al limite e cross in mezzo per Borriello, fallo ai danni di Murillo.
77′ Ultimo cambio per il Cagliari: fuori Di Gennaro (che lamentava qualche problema), dentro Nicolò Barella.
76′ Joao Mario serve Gnokouri che allarga per Perisic. Il croato si accentra e quasi dal limite prova il tiro col mancino, conclusione rasoterra abbastanza forte ma centrale, para facile Storari.
74′ Finisce qui la partita di Candreva: l’Inter lo sostituisce con Eder.
71′ PAREGGIO DEL CAGLIARI!!! Di Gennaro dalla trequarti mette dentro una palla per Borriello, la tocca (lisciando l’intervento) Murillo che favorisce Melchiorri, il quale fa uno stranissimo controllo col tacco e si libera di fronte ad Handanovic, battendolo col sinistro. Riequilibrata la partita, 1-1 il risultato!
69′ Sostituzione intanto per il Cagliari: fuori Gianni Munari, dentro Mauricio Isla.
68′ Azione avvolgente dell’Inter che muove velocemente la palla. Candreva premia l’inserimento di Ansaldi, cross morbido per Icardi che stavolta arriva sulla palla, la sua torsione di testa finisce a lato.
68′ Il Cagliari sembra volerci provare e, di tanto in tanto, mette il naso fuori. Prova a manovrare, ma l’Inter fa paura quando si avvicina al limite.
65′ Colpisce la barriera Antonio Candreva.
65′ Calcio di punizione per l’Inter da 30 metri, fallo di Murru ai danni di Perisic. Si prepara al tiro Candreva.
64′ Murru commette fallo in attacco, viene atterrato Ansaldi. Punizione per l’Inter.
61′ Intervento in scivolata di Munari su Santon che prende solo le gambe. Punizione Inter e cartellino giallo per il centrocampista ex Watford.
60′ Cambio per entrambe le squadre: il Cagliari toglie Sau e mette Borriello. L’Inter sostituisce Banega con Gnokouri.
59′ Banega tira dai 25 metri, il suo mancino è debole e strozzato, controlla Storari la palla che scorre sul fondo.
58′ MIRACOLO DI HANDANOVIC! Incredibile occasione per il Cagliari con Munari che mette un cross in mezzo, traversone impennato che invita Di Gennaro al tiro al volo dal limite e lo fa benissimo ma è FAVOLOSO il tuffo e il riflesso di Handanovic che disinnesca la bomba. Palla poi su piedi di Melchiorri che ancora dal limite cerca il tiro al volo col sinistro, palla alta di qualche metro sopra l’incrocio.
56′ Gol dell’Inter! Nerazzurri in vantaggio! E’ Joao Mario a trovare il primo gol italiano. Proprio il portoghese scarica su Perisic che affonda a sinistra, crossa in mezzo proprio per il lusitano che calcia di prima, fa un miracolo Storari ma la sfera resta lì e il tap-in del numero 6 nerazzurro è facile e mette in rete per il vantaggio interista.
55′ INCREDIBILE OCCASIONE PER IL CAGLIARI!!! Colpo di tacco di Pisacane che duetta con Di Gennaro, il terzino campano ha spazio per andare al cross e lo effettua, palla che finisce a Melchiorri che calcia forte e centrale, respinge Handanovic. Ancora occasione rossoblù con Sau che prova a piazzarla ma si tuffa il portiere sloveno e favorisce Pisacane, il quale va in gol. Tutto fermo, il terzino campano era in offside.
53′ Cross di Sau deviato da Murillo, corner per il Cagliari. Il cross di Di Gennaro pesca Ceppitelli che non riesce a deviare in maniera decisiva. Sulla ripartenza, Candreva si allunga eccessivamente la palla che si perde in fallo laterale.
51′ Ottima palla di Candreva per l’inserimento di Joao Mario sul lato corto destro dell’area, cross sul secondo palo verso Perisic ma è DECISIVO l’intervento di Pisacane che mette in corner. Bella partita del difensore campano che è cresciuto col passare dei minuti.
50′ Contropiede Inter orchestrato da Banega, serve Candreva che vede Icardi in mezzo ma tra loro si mette ancora Bruno Alves, veramente grandioso quest’oggi.
48′ SI FA AVANTI IL CAGLIARI! Break di Tachtsidis che va via a un uomo, viene steso poi stretto in un sandwich ma Valeri dà il vantaggio perchè la palla finisce a Sau. Il barbaricino corre fino al limite e serve alla sua destra Di Gennaro che rientra sul mancino e prova l’effettato. Conclusione leggibile che comunque finisce fuori, Handanovic sembrava in traiettoria. Prima vera occasione per i rossoblù.
46′ Bel break di Pisacane che lascia la palla sui piedi di Tachtsidis, il regista ellenico verticalizza subito per Sau che parte in posizione regolare. Suggerimento un po’ troppo lungo che favorisce l’uscita di Handanovic.
Tutto pronto, inizia la ripresa!
Non ci sono cambi, rientrano in campo le due compagini.
Partita che è stata praticamente un match tra attacco dell’Inter e difesa del Cagliari. Bene l’ultima linea rossoblù che ha retto alla grande a tutti i numerosi attacchi dei nerazzurri. Il rigore di Icardi (parecchio generoso) rischiava di rovinare tutto e regalare il (meritato) vantaggio alla squadra di De Boer. Icardi calcia però fuori a tiene il risultato sullo 0-0. Poche occasioni in contropiede per i sardi che, tra l’altro, sprecavano ogni volta la controffensiva, non gestendola al meglio. Regge la difesa di Rastelli e anche il risultato, vediamo se cambierà qualcosa nella ripresa.
45′ Fischia Valeri, finisce qui la prima frazione con Inter e Cagliari che vanno a riposo sullo 0-0.
45′ L’Inter ha l’assoluta supremazia sul campo ma non riesce a pungere in maniera decisiva, il Cagliari è attentissimo coi suoi difensori a svettare e tenere bene la linea, sbrogliando ogni occasione.
43′ La difesa del Cagliari indietreggia e lascia troppo spazio a Joao Mario che arriva al limite e calcia. Buon tiro, ma finisce qualche metro a lato dai pali di Storari. I rossoblù reggono ancora.
42′ Sau spreca un contropiede e perde palla. Sulla ripartenza Inter, Sau affronta Miranda e lo stende in maniera irregolare, trattenendolo appena. Valeri si avvicina e ammonisce il capitano del Cagliari, è il primo giallo della gara.
41′ Pisacane sembra via via prendere le misure a Perisic, respinge bene il tentativo di conclusione del croato.
40′ E’ sempre inerzia Inter: Candreva crossa basso per Icardi, velo dall’argentino volto a favorire Perisic. E’ ben posizionato Tachtisidis che fa sua la palla e in uscita subisce fallo da Medel.
38′ I sardi non riescono a pungere in ripartenza, tutto facile per l’Inter che si difende facilmente e con ordine. Sul ribaltamento di fronte, l’Inter avanza con Candreva che prova a concludere da 25 metri, il suo tiro è deviato ma rimane angolato. Attento Storari a distendersi e parare la palla.
37′ Ancora calcio d’angolo per l’Inter, dopo un’opposizione di Pisacane sull’ennesimo traversone provato da Perisic.
36′ Ancora Inter dalla destra, Ansaldi crossa in area ma c’è Bruno Alves ben piazzato che mette in corner. Sull’angolo, libera un difensore rossoblù sul primo palo.
36′ Joao Mario serve Perisic, prova a concludere dai 20 metri verso i pali di Storari ma si oppongono Ceppitelli e Pisacane con quest’ultimo che viene travolto. Rimane qualche secondo a terra, ma si rialza quasi subito.
35′ Perisic cerca Icvardi, l’argentino prova a girare la palla verso la porta ma trova la buona opposizione di Ceppitelli.
33′ Leitmotiv della gara l’attacco sulla destra dell’Inter, con Candreva che va all’ennesimo cross. Il traversone stavolta è troppo morbido e facilmente leggibile per Storari che esce protendendo le braccia e fa sua la sfera.
31′ Occasione Inter! Ancora cross dalla destra messo fuori in qualche modo da Pisacane. La palla piomba appena fuori dall’area dove c’è appostato Joao Mario che prova una difficile conclusione al volo. Il tiro è bello ma leggermente fuori, bella conclusione del portoghese.
29′ Ancora Bruno Alves è bravo, di testa in tuffo, a disinnescare un pericoloso cross di Candreva. Sul corner, Icardi arriva sulla palla ma la sbuccia, palla fuori e rimessa dal fondo.
27′ Padoin si impadronisce di una palla vagante ed entra in area, viene contrastato da Murillo sul tentativo di tiro al volo col mancino. Sul corner, la difesa dell’Inter libera l’area.
26′ ICARDI CALCIA FUORI!!! Momentaccio per l’argentino che viene applaudito da gran parte dello stadio. Storari si tuffa sulla sua sinistra, il 9 nerazzurro apre troppo il piattone e la palla finisce sul fondo. Si rimane sullo 0-0.
26′ E’ Icardi contro Storari.
25′ CALCIO DI RIGORE PER L’INTER! L’addizionale Rizzoli segnala un contatto in mezzo all’area a palla lontana con una specie di manata di Bruno Alves ai danni di Icardi. L’argentino protesta in maniera veemente e Valeri, con qualche secondo di ritardo, assegna il penalty.
23′ Ennesimo dribbling di Candreva sulla sinistra, fa fuori Murru e va sul fondo, il suo cross è ancora troppo verso il portiere, Storari non ha problemi a bloccare.
22′ Perisic mette dentro per Icardi, svetta più in alto di tutti Bruno Alves che sovrasta anche l’argentino. Il portoghese sta davvero sudando sette camicie per salvare la porta rossoblù.
22′ Batte Banega, Storari libera l’area coi pugni ma ancora nerazzurri in possesso.
21′ Pisacane in netta difficoltà contro Perisic, il quale lo salta sistematicamente. Fallo del difensore campano e calcio di punizione per l’Inter dal settore di sinistra, qualche metro fuori dall’area.
20′ Ancora Inter pericolosa: Perisic punta Pisacane e lo fa secco in accelerazione. Cross rasoterra del croato ma è attento Storari ad andare giù e far sua la palla.
19′ Inter in pieno controllo della gara, Cagliari chiuso che non riesce (una volta in possesso) a uscire dalla sua trequarti.
18′ Ancora Inter: dribbling di Joao Mari oche allarga per Ansaldi, il suo cross a cercare Perisic è deviato e finisce in fallo laterale. Ancora nerazzurri in possesso palla, provando continuamente a spingere sulle fasce.
17′ PERICOLO INTER! Sbaglia il controllo Tachtsidis, ne approfitta Banega che allarga a destra per Candreva. L’ex Lazio prova la conclusione al volo dall’alto coefficiente di difficoltà, palla colpita un po’ sporca che diventa quasi un assist per Perisic. Il croato controlla male e la palla si perde sul fondo.
16′ Continua a difendersi come può la formazione sarda, attacco centrale con lancio di Joao Mario per Icardi, difende bene Bruno Alves che in collaborazione con Pisacane libera in fallo laterale.
14′ Cagliari arroccato in difesa, l’Inter continua a spingere pericolosamente sulle fasce con continui cross che non trovano nessun compagno. Si difende come può la squadra isolana con Pisacane e Murru che per il momento si dimostrano attenti.
12′ Ancora Candreva dalla trequarti destra: cross deviato da Murru, la palla s’impenna pericolosamente e Storari ci arriva prima di Icardi.
12′ Un Cagliari che soffre sulle fasce e non riesce a ripartire con ordine. Momento di difficoltà per i ragazzi di Rastelli.
11′ MIRACOLO DI BRUNO ALVES! Perisic va via sulla fascia, crossa rasoterra al centro per Icardi. Non ci arriva Ceppitelli, in estirada il portoghese riesce a sbrogliare una situazione pericolosissima.
9′ Di Gennaro prova a servire Munari con un filtrante alto, interviene un difensore nerazzurro che non permette al centrocampista rossoblù di ricevere palla.
8′ Sul piazzato va Candreva, libera la difesa rossoblù. Palla ancora all’ex Lazio che dribbla Sau con un tunnel, mette un cross insidioso in mezzo ma Storari è bravo a uscire in tuffo e abbrancare la sfera.
7′ Punizione di Banega da 35 metri che cerca Miranda sul secondo palo, si oppone Ceppitelli che di testa manda in corner.
5′ Buon contropiede per l’Inter che coglie scoperto il Cagliari. Joao Mario prova a servire un compagno sul secondo palo ma sia Icardi che Perisic attaccano il primo, Bruno Alves di petto appoggia a Storari con grande personalità.
5′ OCCASIONE PER IL CAGLIARI! Sul piazzato di Di Gennaro salta Bruno Alves che non arriva, dietro di lui la torsione di Ceppitelli in tuffo che trova una deviazione, la palla finisce vicina all’incrocio. Occasionissima per i rossoblù.
4′ Pisacane spinge sulla fascia, va a contrasto con Santon e la palla termina sul fondo. Il nerazzurro tocca per ultimo, corner per il Cagliari.
3′ Importante ago della bilancia la posizione di Candreva che parte da trequartista centrale ma svaria su tutto il fronte d’attacco.
2′ Candreva cerca Icardi in verticale, il centravanti argentino viene pescato in fuorigioco di rientro.
2′ Il Cagliari per ora aspetta, l’Inter cerca sbocchi sulle fasce.
Fischia Valeri, PARTE INTER-CAGLIARI!
Tutto pronto, manca solo il via del direttore di gara.
Quella di oggi è una sfida tra due squadre che vivono (seppur il Cagliari sembra aver superato) una situazione di conflitto a proposito dei propri capitani. Ricordiamo la protesta della Curva Nord che chiese a Storari di non indossare più la fascia. Poi oggi Icardi, con la tifoseria organizzata nerazzurra inferocita per alcune frasi comparse nell’autobiografia dell’argentino. A indossare la fascia nei rossoblù sarà Sau, per la squadra di De Boer rimane ancora l’attaccante numero 9… Per ora.
Entrano in campo le due formazioni.
Pochissimi minuti all’inizio di Inter-Cagliari.
Rastelli porta con sé Colombo, Rafael, Bittante, Salamon, Capuano, Isla, Barella, Giannetti, Borriello.
Carrizo, Kondogbia, Palacio, Jovetic, Eder, Gnokouri, D’Ambrosio, Jovetic, Nagatomo, Yao, Miangue, Barbosa: questa la panchina interista.
L’Inter risponde con Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Medel, Joao Mario; Candreva, Banega, Perisic; Icardi. Allenatore: Frank De Boer
Melchiorri rileva dunque Borriello, al fianco di capitan Sau e davanti a Di Gennaro. Il resto non stupisce, viste le indicazioni di Rastelli alla vigilia.
La formazione del Cagliari è ufficiale:
Storari; Pisacane, Ceppitelli, Alves, Murru; Munari, Tachtsidis, Padoin; Di Gennaro; Sau (C), Melchiorri
Rastelli senza Farias, Joao Pedro e Ionita. Lancia dal 1′ Munari in luogo di Isla e promette altre novità. In porta torna Storari. Tra poco le formazioni ufficiali da San Siro.
Buon pomeriggio e benvenuti alla diretta di Inter-Cagliari. I rossoblù cercano le prime gioie stagionali lontano dalla Sardegna, dove hanno raccolto 10 punti in 4 partite, costruendo una classifica che dà tanta tranquillità in vista del trittico Inter-Fiorentina-Lazio.