È sempre Piredda-show, primo “hurrà” per l’Olbia

Marco Piredda, altra prodezza al “Nespoli” (foto Photopoint di Sandro Giordano)
Vittoria per 1-0 per l’Olbia, che batte il Pro Piacenza con un gol di Piredda nella ripresa. Di seguito il tabellino e racconto del match che dà ai sardi la prima vittoria in campionato, al termine di una partita dura e combattuta.
TABELLINO
OLBIA: Montaperto, Pisano, Dametto, Miceli, Cotali (11′ Russu), Piredda (74′ Auriemma), Geroni, Muroni, Cossu, Capello, Kouko (86′ Ragatzu). A disposizione: Van Der Want, Carboni, Pinna, Riehle, Murgia, Scanu, Senesi, Quaranta. Allenatore Michele Mignani.
PRO PIACENZA: Fumagalli, Sane, Bini, Piana, Aspas, Pesenti, Cardin, Girasole (77′ Ferrara), Pugliese (86′ Marra), Rossini, Marchionni (60′ Bazzoffia). A disposizione: Bertozzi, Calandra, Sall, Martinez, Gomis, Cassani, Negro. Allenatore Fulvio Pea.
Arbitro: Zufferli di Udine coadiuvato dagli assistenti Lenarduzzi e Sartori.
Rete: 66′ Piredda
Ammoniti: 58′ Dametto, 65′ Piana, 67′ Piredda, 90′ Cossu, Sane.
FINISCE QUI! Olbia batte Pro Piacenza 1-0, decide un gran gol di Piredda! Grande gioia per i sardi galluresi, che salgono a quota 5 punti in classifica. Partita vinta meritatamente dai ragazzi di Mignani, che confermano le difficoltà in fase di conclusione, ma hanno cinto d’assedio la metà campo piacentina per gran parte del match, capitalizzando grazie ad uno dei giocatori più talentuosi. Rimanete su http://sardegnasport.com per i contributi del post-partita qui dal “Nespoli”. Per il momento, un saluto da tutta la redazione!
1′ alla fine dei 4′ di recupero concessi, Olbia vicinissima al primo successo stagionale in campionato.
AMMONITO COSSU, dopo un fallo di Sanè non ravvisato dal direttore di gara che ha innescato un accenno di rissa. A pagare con il cartellino Andrea Cossu
Scaramuccia in campo, normale nervosismo di fine gara
87′ Prima occasione per Ragatzu, servito bene da Cossu, che riuscendo a smarcarsi con un ottimo movimento dal difensore che lo teneva d’occhio, non trova la conclusione. Sul corner seguente Miceli viene fermato dal portiere, che devia provvidenzialmente.
86′ CAMBIO OLBIA: debutto per Ragatzu, che rileva Kouko.
86′ CAMBIO PRO PIACENZA: fuori Pugliese, dentro Marra.
Ultimi scampoli di partita, appare evidente la stanchezza dei due gruppi, in una giornata calda e a 3 giorni dall’impegno precedente. Resisterà all’assalto finale, l’Olbia?
84′ Si attiva Pisano! Discesa dell’ex Cagliari, servizio per Kouko al limite dell’area, ma la punta non trova precisione e sveltezza per calciare a rete con profitto.
Un cambio per parte a disposizione dei due allenatori, quale sarà (se ci sarà) la prossima mossa di Mignani e Pea?
Un leone in gabbia il tecnico piacentino Fulvio Pea (nativo di Casalpusterlengo, Lodi), voglioso di una riscossa dei suoi in questo finale. Per il Pro Piacenza sarebbe la terza sconfitta su quattro partite di campionato (1 vittoria a Pistoia).
79′ Apertura di Geroni per Kouko, servizio per Capello che non aggancia. Si aprono spazi invitanti per l’attacco gallurese.
Gli emiliani non riescono a cambiare passo e pungere dalle parti di Montaperto, Olbia avanti 1-0 a poco più di 10′ dalla fine del match.
77′ CAMBIO PRO PIACENZA: fuori Girasole, tra i più attivi là davanti, dentro Ferrara.
Non cambia nulla dal punto di vista tattico, il cagliaritano (ex Sigma, come Piredda) classe 1997 andrà a dare fosforo in mediana al fianco di Geroni e Muroni. Cossu dietro Capello e Kouko, come a inizio gara.
74′ CAMBIO OLBIA: fuori Piredda, dentro Auriemma
71′ La barriera ferma la punizione dal limite di Aspas
70′ Ci prova Girasole, Montaperto è attento! Pro Piacenza chiamato a scoprirsi adesso, dopo lo svantaggio. Vedremo se l’Olbia avrà l’occasione e la concretezza (mancata nelle altre gare) per chiudere i conti.
67′ Ammonito Piredda, che si è tolto la maglia in segno di esultanza
Dopo uno stop preciso, Piredda fa partire un bolide dalla sinistra che trova l’incrocio dei pali. La fortuna mancata nel primo tempo stavolta c’è! Olbia meritatamente avanti a metà secondo tempo.
67′ SUPER GOL DI PIREDDA! Olbia in vantaggio per 1-0, la gemma del cagliaritano era nell’aria ed è arrivata!
65′ Ammonito Piana (Pro Piacenza)
64′ Olbia che rimane padrona del campo, si gioca sempre in una sola metà campo, quella rossonera, ma continua a mancare l’ultimo passaggio.
62′ Cross di Pisano da sinistra, Cossu riceve dentro l’area ma Bini salva di tacco in maniera abbastanza casuale. Preme l’Olbia…
61′ CAMBIO PRO PIACENZA: fuori Marchionni, dentro Bazzoffia
60′ Muroni di testa, alto! Il cross era stato di Russu, più propositivo in questa ripresa.
Fallo non fischiato ai danni di Cossu, l’azione proseguiva e Dametto commetteva il classico fallo di frustrazione (ammonito il centrale di Arborea). La punizione di Aspas termina lontanissima dalla porta di Montaperto.
58′ Brutto fallo su Cossu, ammonito per proteste Dametto dopo l’intervento a metà campo ai danni del sardo.
57′ Ancora Olbia in avanti: Capello mette in mezzo dal fondo, Muroni non arriva di un soffio all’impatto col pallone davanti a Fumagalli.
Il copione non cambia rispetto al primo tempo: gran caldo, giro palla insistito da parte dell’Olbia, nessuno sbocco né cambio di passo. E il Pro Piacenza ha buon gioco nel rimanere sulla sua posizione di attesa. Il divertimento, insomma, non è di casa oggi al “Nespoli”.
Primi 10′ di secondo tempo sche scorrono via, si rimane sul punteggio “a occhiali”, sarà importante verificare quanto le due squadre abbiano speso nei primi 45′ e se l’Olbia capitelizzerà una superiorità evidente sino a questo momento.
Punizione per l’Olbia: calcia Geroni, sinistro alto non di molto. Sempre ficcante il tiro del fiorentino.
C’era stata anche una deviazione di Dametto sul tiro che rischiava di portare avanti gli ospiti.
48′ TRAVERSA PRO PIACENZA! Marchionni mette i brividi a Montaperto
L’Olbia prova a farsi propositivo sin dalle prime battute di questa ripresa, non ci sono state sostituzioni.
47′ Capello serve Russu, tiro di poco fuori
Cominciato il secondo tempo
Squadre di nuovo in campo
Partita che ai punti vede avanti l’Olbia, grazie all’intraprendenza di Piredda (sua la traversa a metà frazione) e Cossu, anche se le lunghe trame palla a terra dei sardi non hanno prodotto granché a livello di conclusioni verso la porta di Fumagalli. Emiliani guardinghi, nel finale hanno provato a farsi più brillanti senza sussulti dalle parti di Montaperto.
FINISCE IL PRIMO TEMPO! 0-0 al “Nespoli”
45′ + 2′ Chiude in attacco il Pro Piacenza, mischia che alla fine Montaperto sbroglia in uscita.
Entriamo nel recupero di questo primo tempo.
44′ GOL ANNULLATO A GIRASOLE PER FUORIGIOCO! Netto l’offside sul passaggio di Pesenti dentro l’area piccola.
44′ Primo tiro del Pro Piacenza! Marchionni salta netto Russu, entra in area ed effettua un tiro-cross sul primo palo che Montaperto blocca.
43′ Si mette in proprio Kouko, fermato da Piana. Meglio Kouko di Capello in questo primo tempo.
Ennesimo tentativo di rifinitura di Cossu, ma la palla è sul fondo. Provano a spiegarsi il sardo e Capello, fin qui evanescente.
42′ Sfuma ancora l’azione dell’Olbia, con la trequarti zeppa di frombolieri e la prima linea che fatica a dettare il passaggio terminale. E il Pro Piacenza, fin qui molto sparagnino, ha buon gioco nel tenere lo 0-0
Sta fischiando poco il direttore di gara, cercando di aiutare una partita fin qui non certo per cuori forti
40′ Se ne va Capello, fallo da dietro che però l’arbitro non ravvisa. Si continua e il Pro Piacenza si sistema con serenità.
39′ Prima offensiva del Pro Piacenza, respinge due volte la difesa, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti.
A terra Capello, dopo il contatto con Pugliese: tutto regolare e rimessa dal fondo per gli ospiti.
36′ FUMAGALLI DICE “NO!” A COSSU! Contropiede olbiese, Cossu riceve sulla sinistra, punta l’area e col destro calcia (basso) sul primo palo: bravo il portiere a rifugiarsi in corner.
Fallo tattico di Aspas su Cossu, all’altezza dei 30 metri difensivi dell’Olbia. Ci stava il giallo per l’ex Celta Vigo, che ha fermato la ripartenza dei sardi.
35′ di partita, sempre 0-0 al “Nespoli”. Per il momento, chi ha sacrificato un pomeriggio di lavoro o di tintarella non è certo stato ripagato!
34′ Fuori misura il dialogo Russu-Kouko, con il centravanti che non controlla il passaggio di destro del terzino, dal vertice sinistro dell’area di rigore.
Un’altra grande prestazione di Piredda in questo primo tempo. Momento di ottima forma e convinzione per il talentuoso classe 1994, calciatore dalla qualità cristallina che quest’anno ha l’occasione per rilanciarsi dopo una falsa partenza nel calcio dei grandi.
32′ di gioco, sempre 0-0 tra Olbia e Pro Piacenza
Ennesimo cross fuori misura di Cossu, palla sul fondo. L’azione, a lungo manovrata dalla mediana olbiese, aveva visto un Piredda frizzante e attivo sulla trequarti, con dribbling e scarico per il concittadino numero 7
Si gioca ad una metà campo, ma l’Olbia non sfonda.
30′ Cross di Cossu, ancora respinto dall’uomo appostato sul primo palo
29′ Un paio di verticalizzazioni sbagliate da Geroni e Cossu per Capello e Kouko, il quale poco dopo si lancia in velocità ma viene fermato da Bini.
Sempre 0-0 tra Olbia e Pro Piacenza
27′ PROVA IL GOL DELLA DOMENICA GERONI! Palla che arriva ai 30 metri dalla rimessa laterale, il toscano calcia a palombella e per poco non sorprende l’estremo difensore ospite.
Attacca soprattutto a sinistra l’Olbia, con Cossu che cerca il sostegno di Russu e di Piredda su quella “catena”.
Geroni viene guardato attentamente dalla prima linea emiliana, così sono Cossu e soprattutto Piredda ad iniziare l’azione per l’Olbia.
Pro Piacenza che agisce con Aspas a orchestrare e Pesenti a fare da terminale offensivo, con Marchionni a rimorchio. Ma l’Olbia fa buona guardia con facilità.
24′ Cerca il pallonetto illuminante Piredda, ma Kouko viene fermato da Bini all’ingresso in area.
La gran conclusione di Piredda, che ha sbattuto sulla traversa
23′ TRAVERSA DI PIREDDA! Altro pezzo di bravura di Piredda, che colpisce da sinistra, dopo essersi accentrato, con una traiettoria a uscire colpisce l’incrocio dei pali alla sinistra del portiere.
E’ un lungo tiki taka quello dell’Olbia, per il momento senza sbocchi…
22′ Cerca di alzare ritmo e baricentro l’Olbia, anche se manca precisione negli ultimi 30 metri. Molto attivo Cossu, come sempre pronto a proporsi tra le linee.
Buona trama dell’Olbia al 20′, Cossu a tutto campo dialoga con Muroni e Capello, poi il cross si infrange su Marchionni.
Fa caldissimo a Olbia, come in tutta la Sardegna, e questo non aiuta a giocare una partita a tutto gas. Le squadre si studiano e risparmiano energie in questo avvio.
E’ Aspas, in mezzo al campo, a dettare i tempi per i piacentini, rapido e guizzante a sinistra Sanè, anche se per ora Montaperto (come il collega rossonoro) non ha dovuto sporcarsi i guanti.
17′ Punizione per l’Olbia dai 40 metri: Cossu manda direttamente sul fondo, cercando Dametto all’altezza del limite dell’area piccola.
15′ Chiede un rigore Pesenti, che reclamava un fallo di mano dentro l’area olbiese. Nessun intervento arbitrale.
Partita per pochi intimi oggi al “Nespoli”, la collocazione nel primo pomeriggio di un giorno feriale non aiuta certo a raggiungere il pienone.
Ci avviciniamo al quarto d’ora, è l’Olbia a fare la partita, anche se i ritmi non sono certo elevati. Pro Piacenza sulla difensiva, lunga sequela di passaggi corti in mezzo al campo.
Non cambia nulla tatticamente, l’ex Como e Lumezzane fa il terzino sinistro come il compagno appena infortunatosi.
Di nuovo a terra Cotali, evidentemente non riesce a proseguire. Pronto il cambio: dentro Russu, che si schiererà a sinistra. Siamo al 10′ del primo tempo.
Nessun problema, rientra al suo posto il bresciano classe 1997
5′ Cotali a terra, problema al ginocchio dopo uno scontro di gioco, esce dal campo, si scalda Russu
4′ verticalizzazione di Cossu per Piredda ma l’apertura del cagliaritano sulla fascia non trova nessuno.
Partiti! Via a Olbia-Pro Piacenza
Ultime fasi di riscaldamento per gli olbiesi, prima del ritorno negli spogliatoi
Sarà la volta buona per l’esordio di Daniele Ragatzu con la maglia dell’Olbia?
Squadre in campo per il riscaldamento, alle 14.30 il fischio di inizio
A disposizione di Mignani (Olbia) ci sono Van der Want, Carboni, Pinna, Riehle, Ragatzu, Murgia, Auriemma, Scanu, Senesi, Quaranta, Tetteh.
A disposizione di Pea (Pro Piacenza) troviamo Bertozzi, Calandra, Sall, Martinez, Gomis, Ferrara, Marras, Cassani, Negro, Bazzoffia.
Le formazioni ufficiali:
Olbia in campo con Montaperto tra i pali, Pisano-Dametto-Miceli-Cotali in difesa, Piredda-Geroni-Muroni in mezzo, Cossu dietro Capello e Kouko.
Pro Piacenza risponde con Fumagalli, Sanè, Bini, Piana, Aspas, Pesenti, Cardin, Girasole, Pugliese, Rossini, Marchionni.
Guarda qui tutti i contenuti di avvicinamento al match! – http://sardegnasport.com/category/olbia/
LA PREVIEW – http://sardegnasport.com/2016/09/13/olbia-pro-piacenza-vietato-sbagliare/
PARLA MIGNANI – http://sardegnasport.com/2016/09/13/olbia-mignani-abbiamo-fatto-meno-punti-di-quanti-ne-meritassimo/
ECCO TETTEH – http://sardegnasport.com/2016/09/13/olbia-ufficiale-il-tesseramento-di-joseph-tetteh/
Buon pomeriggio da Olbia, turno infrasettimanale di Lega Pro, girone A, con la sfida tra bianchi galluresi e Pro Piacenza. Fischio di inizio alle ore 14.30! Seguite con noi tutto il pomeriggio, con la diretta in tempo reale e in aggiornamento automatico su questa pagina, le interviste e gli approfondimenti del post-partita.
Commenti