Basket, Serie B – Su Stentu beffato: sarà girone B con lombarde, venete ed emiliane

I giocatori del Su Stentu durante un timeout
Le squadre sarde? Una presenza fastidiosa, quasi sgradita. Da accettare, sì, ma controvoglia, e solo perchè non si può fare altrimenti. Sarà forse eccessivo, ma è questa la sensazione che si avverte in maniera nitida all’indomani della composizione ufficiale dei gironi della Serie B 2016/2017. La bozza di accordo tra Lega Nazionale Pallacanestro e Federazione è stata confermata: il Su Stentu Sestu, campione regionale e a sorpresa vincente nella fase nazionale della C Silver, dovrà affrontare un girone terribile composto da formazioni lombarde, venete ed emiliane. Il livello tecnico è altissimo, al punto che il raggruppamento somiglia più a una A2-bis che a una vera e propria Serie B. Ma non è certamente questa la preoccupazione maggiore che affligge lo staff dirigenziale dei Pirates.
In un periodo storico già di per sè decisamente sfavorevole per la Sardegna dal punto di vista dei trasporti, i piani alti della Lnp e della Fip non hanno mostrato la minima volontà di venire incontro alle esigenze del club isolano, che ora si trova a fare i conti con delle trasferte pressochè proibitive, sia dal punto di vista finanziario che organizzativo.
E dire che sarebbe bastato un piccolissimo aggiustamento, banale e di buon senso: spostare l’Accademia nel girone A (composto da otto formazioni toscane, cinque piemontesi e tre lombarde), inserendo nel raggruppamento B, prevalentemente lombardo, una tra Sangiorgese, Saronno e Iseo. Così facendo, il Su Stentu avrebbe avuto a disposizione ben tre scali aeroportuali facilmente raggiungibili, diminuendo in maniera drastica il sacrificio legato all’organizzazione delle trasferte.
Invece no, nessuna collaborazione. Le esigenze dei club sardi, evidentemente, non godono di sufficiente “protezione politica”. A niente sono servite le sacrosante rimostranze degli ultimi giorni: il “fardello” Su Stentu deve prenderselo il girone B. Così è deciso. La società, alacremente al lavoro da qualche settimana per adeguare il PalaMellano ai parametri imposti dalla terza divisione, incassa così un’autentica mazzata, che va inevitabilmente a minare il clima di entusiasmo con cui si era nuovamente affacciata alla ribalta nazionale.
Il mercato e i progetti tecnici, al momento, sono in stand-by. Prima bisognerà trovare risorse ed energie per venire a capo della situazione.
Di seguito, i gironi della Serie B 2016/17:
GIRONE A
Piemonte (5): Valsesia, Domodossola, Moncalieri, Oleggio, Omegna
Toscana (8): Monsummano, Bottegone, USE Empoli, Pino Dragons Firenze, Cecina, Piombino, San Miniato, Virtus Siena
Lombardia (3): San Giorgio sul Legnano, Saronno, Iseo
GIRONE B
Lombardia (8): Alto Sebino, Bergamo, Crema, Desio, Varese, Lecco, Urania Milano, Orzinuovi
Veneto (3): Padova, Vicenza, San Vendemiano
Emilia Romagna (4): Cento, Faenza, Piacenza, Scandiano
Sardegna (1): Sestu
GIRONE C
Lazio (8): Cassino, Luiss Roma, Stella Azzurra Roma, Scauri, Vis Nova Roma, Valmontone, Viterbo, Palestrina
Campania (3): Cesarano Scafati, Maddaloni, Cilento Agropoli
Calabria (1): Catanzaro
Sicilia (4): Barcellona Pozzo di Gotto, Cefalù, Palermo, Patti
GIRONE D (15 squadre)
Emilia Romagna (2): Rimini
Marche (4): Falconara, Porto Sant’Elpidio, Senigallia, Montegranaro
Abruzzo (4): Campli, Ortona, Pescara, Giulianova
Molise (1): Isernia
Puglia (4): Bisceglie, San Severo, Taranto, Monteroni
Basilicata (1): Matera
Commenti