Calciomercato – Conferme e (giovani) arrivi: l’Olbia prende forma

Giuseppe Mastinu (foto: Alessandro Sanna - SEF Torres Calcio 1903)

Giuseppe Mastinu (foto: Alessandro Sanna – SEF Torres Calcio 1903)

Appena una settimana dalla vittoria di Sassari che ha sancito la pole position nella graduatoria dei ripescaggi in Lega Pro, ma in casa Olbia non si smette di lavorare, tra un festeggiamento e l’altro seguente il successo del “Vanni Sanna”. Nell’impianto torresino fu Giuseppe Mastinu a far esplodere i tifosi bianchi, e potrebbe succedere ancora, perché l’attaccante è destinato a rimanere nell’organico, nonostante le sirene dalla cadetteria (Spezia in particolare).




Simone Pinna (foto: Olbia Calcio)

Simone Pinna (foto: Olbia Calcio)

Mastinu sarà allenato ancora da Michele Mignani, tecnico che, a suon di vittorie (poderosa rimonta dal suo arrivo in panchina), buone prestazioni della squadra e ottime letture tecnico-tattiche, si è guadagnato la riconferma del presidente Alessandro Marino. Faranno ancora parte della rosa i terzini classe 1997 arrivati a gennaio dal Cagliari Primavera: Simone Pinna e Matteo Cotali hanno subito convinto nel calcio dei grandi, e saranno alcuni dei giovani con cui affrontare la terza serie del calcio italiano. Con loro anche il coetaneo Santiago Colombatto, perla del settore giovanile del Cagliari, che potrà giocare con continuità e da protagonista.

Il gruppo di reduci dall’avventura con Max Canzi potrebbe essere robusto, perché Marino vorrebbe avere con sé anche Alessio Murgia. Il folletto sangavinese balla tra Gallura e Tuttocuio, altra società vicina al Cagliari con cui si potrebbero ripetere le operazioni fatte con Deiola, Muroni, Carboni e Masia. Nelle prossime ore ci saranno gli incontri tra entourage del ragazzo (classe 1997), il Cagliari e l’Olbia.

Due gli innesti in canna: piacciono Dario Del Fabro (ultima stagione ad Ascoli) e Alessandro Capello, attaccante classe 1995 che tanto bene ha fatto a Prato in Lega Pro, dopo un primo anno da comprimario (e da mezzala) nel Cagliari retrocesso.

Paolo Dametto (1993), perno della difesa, nell’ultima conferenza stampa ha auspicato di continuare nel club, elogiando ambiente e compagni, affermando che “questa squadra ha già un’ossatura da Lega Pro”. Non mancano però gli estimatori, ultimo il Parma (squadra che ne ha detenuto il cartellino in passato), pronto ad allestire un’altra corazzata per salire subito in cadetteria.

Giampaolo Gaias




Ti potrebbero interessare anche...

Commenti