Torres, giorni di riflessione: Pinna, Bacci e Boncore nomi nuovi

Il gruppo della Torres 2015/2016

Il gruppo della Torres 2015/2016

In casa Torres sono giorni in cui si metabolizza, lentamente, la delusione per la mancata promozione in Lega Pro, che poteva avvenire attraverso la vittoria del campionato (appannaggio della Viterbese) o tramite eventuali ripescaggi grazie alla vittoria del playoff (andata all’Olbia). L’ultima giornata, domenica al “Vanni Sanna”, ha lasciato quel mix tra amaro in bocca, rabbia e orgoglio, dal quale si cerca di tornare alla normalità.

Un’attualità fatta di incertezza e domande sul futuro. Che intenzioni ha la proprietà targata Daniele Piraino? Quando si presenterà, parlando ufficialmente di programmi e quant’altro a tifosi e addetti ai lavori? Da chi si ripartirà, relativamente ai tesserati che hanno sfiorato l’impresa in un’annata (l’ennesima) caratterizzata da problemi molteplici dentro e fuori il rettangolo verde?




Dopo il KO contro l’Olbia, sono arrivate le prime parole che sanno di congedo dai colori rossoblù, ma l’estate è appena agli inizi e tutto può succedere. Sostituito il direttore sportivo Andrea Colombino col cavallo di ritorno Vittorio Tossi, le quotazioni per una permanenza dei capisaldi dell’ultimo scorcio sono al ribasso, a cominciare da quel Marco Sanna arrivato in sordina sulla panchina e ora indicato unanimemente come uomo dal quale ripartire. Impossibile prevedere che Torres vedremo nella Serie D 2016/2017, obbligata a primeggiare in un contesto (si spera) più sano e sereno, dopo una stagione dove si è dimostrato ciò che era possibile fare con alle spalle un’impalcatura societaria solida.

Nella giornata di mercoledì, la Torres ha diffuso un comunicato di fine stagione, ringraziando “l’allenatore Marco Sanna, condottiero di questa splendida realtà fatta di uomini prima che di giocatori, lo staff tecnico (Pietro Rubino, Mario Pompili, Pietro Mossa), medico (dott. Pierpaolo Porqueddu, dott. Gianluca Delrio, dott. Giacomo Porcu) e tutti i giocatori: da chi è stato impiegato meno a chi, invece, è stato sempre protagonista, nelle vittorie e nelle sconfitte, di questo lungo percorso. Grazie al direttore generale Manolo Patalano, al responsabile organizzativo Luca Dessena, al direttore sportivo Andrea Colombino, al team manager Bruno Mazzini, alla segreteria Rita Marras, all’ufficio stampa (Giulia Bardanzellu, Alessandro Sanna, Carlo Delogu), al responsabile arbitri Massimo Deriu, al magazziniere Angelo Cassano, tutte figure preziose, spesso dietro le quinte, ma indispensabili per ottenere i risultati auspicati”.

Ringraziamenti anche per operatori del sociale, dirigenti e tecnici del settore giovanile, sponsor, tifosi, accompagnati dalle recriminazioni: “dal momento della ingiusta retrocessione – si legge nel comunicato – la Società ha subito conseguenze sul piano sportivo, economico, d’immagine che avrebbero minato questo gruppo dalle fondamenta se non fosse stata granitica la certezza di aver sempre agito nel giusto e nel rispetto delle regole. Ai proditori attacchi, arrivati da ogni fronte nei confronti del presidente Domenico Capitani e della stessa Torres, si è risposto con i fatti, con il lavoro, con l’impegno quotidiano”.

Ora, come detto, è il momento di pensare al futuro. Chissà se le spinte dall’esterno convinceranno chi occupa la stanza dei bottoni a confermare qualcuno e qualcosa dell’ultimo scorcio torresino. Non bisognerebbe stupirsi se i vari Marco Sanna e Giacomo Demartis, alla fine, potessero proseguire con l’amato rossoblù, ma al momento sono stati i diretti interessati a riferire come “non abbiamo ancora parlato con nessuno, ci piacerebbe rimanere ma vedremo”. Questo il succo dei pensieri vari. Intanto si fanno i primi nomi: per il ruolo di allenatore dei portieri potrebbe salutare Mario Pompili, per la cui sostituzione si fa il nome di Salvatore Pinna, monumento della storia Torres. In panchina, qualora (come ad oggi, sembra accadrà) dovesse essere sostituito Sanna, occhio a Guglielmo Bacci e Davide Boncore, già noti nel pianeta Torres per il loro trascorso sulle panchine di prima squadra e Berretti.

Fabio Frongia




Ti potrebbero interessare anche...