Como-Cagliari, Rastelli in sala stampa: “Oggi gli uomini erano questi” (VIDEO)

Massimo Rastelli

Massimo Rastelli

Dopo il pareggio per 1-1 a Como, il tecnico del Cagliari analizza la prestazione dei suoi in sala stampa al “Sinigaglia”.

“Purtroppo non siamo molto fortunati – esordisce Massimo Rastelli – A parte la grande parata di Storari a inizio ripresa avevamo tenuto bene le loro ripartenze, nel primo tempo potevamo sfruttare bene un paio di circostanze, poi nel momento in cui sembrava potessimo raddoppiare è arrivato il pareggio. Abbiamo avuto un paio di mischie con Cerri, Giannetti e Sau, ma non abbiamo calciato bene. Queste partite sono così, se non le chiudi paghi e perdi punti. Dispiace perché i ragazzi hanno dato tutto, avevamo tantissime assenze, sabato avevamo speso molto, non era facile senza Farias, Joao Pedro e Melchiorri cambiare la situazione in corsa. Oggi gli uomini a disposizione erano questi”.




“Abbiamo perso un paio di palloni semplici a metà campo – analizza Rastelli – permettendo al Como di cambiare gioco e metterci in difficoltà. Oggi gli uomini erano questi, non c’era grande margine per cambiare altro. Ero pronto a inserire Cerri per dare più peso e alzare il baricentro, poi il pareggio ha cambiato le cose. Torniamo a casa rammaricati con altre 5 partite per fare i punti che mancano per prendere la Serie A”.

“Deiola trequartista? Quando è capitato che i due brasiliani stessero fuori nelle esercitazioni tattiche in settimana, Alessandro mi ha sempre soddisfatto tra le linee perché ha qualità e tempi di inserimento. E’ partito benissimo, non c’erano molti spazi, è dovuto venire fuori a creare gioco, ma sono soddisfatto perché ha creato densità in mezzo al campo e ha aiutato a dare equilibrio”.

Il Cagliari ha fatto due punti su sei contro il Como che chiude la classifica: “Non vincere contro l’ultima in classifica può far parlare di punti persi, senza togliere nulla al Como che ha lottato molto ed è una squadra viva”.

Per Sau una partita complicata: “Contro il Brescia è entrato con la squadra in vantaggio e con tanti spazi a disposizione. Quando affronti squadre che si difendono in 9-10 uomini come oggi, tra le linee si fa fatica, l’ampiezza la cerchi con le mezzali e per le punte è difficile esaltarsi. Ci sono state tre occasioni in cui è mancata la precisione al tiro”.

In difesa la scelta è ricaduta su Capuano e Ceppitelli: “Io ho una squadra con tutti titolari, perché tutti hanno sempre fatto bene. Io cerco di capire chi sta meglio, Capuano e Ceppitelli sono giocatori di categoria superiore, che danno tranquillità al reparto ed esperienza”.

Può esserci un po’ di pressione con Bari e Trapani che arrivano di gran carriera? “Io credo che l’errore più grande che potremmo fare è quello di farsi prendere dall’ansia. Normale che vogliamo tutti festeggiare la promozione, abbiamo 15 punti a disposizione, 3 partite in casa, a 78 punti c’è la matematica promozione, se non perdi a Bari vuol dire che ti mancano 3 punti, non dobbiamo pensare che gli altri non vincano, pensiamo a noi e a vincere”.

Non manca un cenno all’esperienza da calciatore, a fine carriera, con il Como. “A me è dispiaciuto vivere quella annata disastrosa con una società fantasma, Como è rimasta una macchia nella mia carriera, qui sono stato benissimo ed è nata la mia ultima figlia, è stata una grande esperienza umana, meno positiva dal punto di vista sportivo. Nel nostro mestiere ci sono le annate buone e quelle meno buone, a Como purtroppo non andò bene. Oggi il Como è una squadra che è viva, che gioca bene a calcio e ha elementi importanti. Ha raccolto meno di quanto meritasse”.

NELLA FINESTRA QUI SOTTO LE PAROLE DI STEFANO CUOGHI (ALLENATORE COMO)

dall’inviato Marco Bizzotto




Sull'autore

Ti potrebbero interessare anche...

Commenti

Comprar Cialis Acquista Cialis