Serie D – Castiadas, è un KO che brucia: vince la Flaminia (0-1) REPORT E TABELLINO

Castiadas in campo (foto di Anastasia Deiana)
Era un crocevia fondamentale in ottica salvezza per il Castiadas. La Flaminia sbarcava nel Sarrabus forte della vittoria di sette giorni fa a Budoni, tre punti che mettevano i laziali in una posizione tranquilla di classifica. I padroni di casa, invece, si trovavano costretti ad inseguire la vittoria per continuare a cullare i propri sogni salvezza.
LA CRONACA – Primo tempo in cui la tensione si taglia a fette tra i biancoverdi, con gli ospiti a gestire il pallino del gioco senza particolari patemi d’animo e il Castiadas ad arginare con qualche affanno le offensive laziali. La possibile svolta della gara arriva nella seconda metà dei primi 45′ quando la Flaminia ha la chance per sbloccare la gara su calcio di rigore ma Pioli si esalta e tiene fermo il risultato sullo 0-0. Anche nel secondo tempo il Castiadas non riesce a sbloccarsi e al minuto 64′ viene punito: in quest’occasione il numero 1 biancoverde non può nulla e viene battuto a tu per tu da Prandelli che, con freddezza, batte Pioli. Subita la rete dello svantaggio, gli uomini di Bernardo Mereu si ravvivano ed iniziano ad attaccare a testa bassa, più con la forza di volontà che con lucidità di idee. La squadra di Vigna continua a difendersi con ordine, per quei 3 punti che metterebbero una seria ipoteca sul discorso salvezza dei laziali. Il Castiadas, dal canto suo, continua a premere ma le occasioni latitano e le proteste nei confronti di alcune decisioni del direttore di gara di fanno più veementi. E’ dunque inutile il forcing finale dei sarrabesi, il risultato non cambia e il match si chiude sullo 0-1. La Flaminia vede il traguardo salvezza, per il Castiadas, invece, ci sarà ancora tanto da lottare.
CASTIADAS (4-3-3): Pioli, Cecconello, Tuniz, Daleno, Porcu, D’Adamo, Caraccio, G. Pinna, Rossetti, Oliveira, M. Pinna.
A disposizione: Zanin, Frau, Usai, Migoni, Rais, Mituku, Finizio, Melis, Piras. All. Bernardo Mereu.
FLAMINIA (4-3-3): Forzati, Pieri, Tartaglione, Funari, Paletta, Macrì, Gay, Crescenzo, Prandelli, Cardillo, Rodriguez.
A disposizione: Nasti, Puca, Evangelisti, Scortichini, Ranucci, Gori, Giustarini, Damiani, Perelli. All. Pierluigi Vigna.
Reti: 64′ Prandelli (F)