­

Cagliari-Ujana, le pagelle – Il turnover non paga, Murgia spicca

Alessio Murgia

Alessio Murgia

Bizzi 6 – Incolpevole sul primo gol, non può nulla neanche sul rigore (perfetto) di Lukombe. Per il resto è sempre attento in uscita e sicuro tra i pali.

Puledda 5 – Soffre la spinta degli esterni congolesi, tecnici quanto veloci. Commette un fallo inutile che permette all’Ujana di raddoppiare su rigore. La seconda ammonizione, altrettanto ingenua, completa il pomeriggio negativo.

Granara 5 – Il primo gol di Likuta Luezi, nato da un disastroso retropassaggio, è una sua gentile concessione. In generale soffre sempre quando l’Ujana affonda dalle sue parti.

Bernardi 5,5 – Certamente più sicuro rispetto al compagno di reparto, ma le amnesie difensive non mancano neanche da parte dell’ex Inter.




Manca 5 – E’ l’uomo più in difficoltà tra i rossoblù. Ngimbi Vundi lo punta in continuazione senza lasciargli respiro. Dopo un primo tempo sotto shock, cresce nella ripresa, ma la sua prestazione è ampiamente insufficiente (dal 60′ Arca 6 – Un buon cross e chiusure attente gli valgono la sufficienza, con il Milan lo vedremo dal primo minuto?)

Taccori 5,5 – Cerca qualche iniziativa personale, senza però riuscire mai ad incidere come vorrebbe. Si perde di fronte all’intensità del centrocampo avversario e sbaglia un gol clamoroso, calciando alto a due passi dal portiere (dal 60′ Vispo 5,5 – Da segnalare qualche passaggio sbagliato e poco altro: esordisce in un momento della partita dove domina il nervosismo, ne rimane schiacciato).

Biancu 5,5 – Qualche buona apertura non è abbastanza per il giovane regista classe 2000, che non spicca e non riesce a gestire i ritmi (dal 46′ Perez 5,5 – Appena entrato sembra debba spaccare il mondo, poi si perde come polvere al vento con il passare dei minuti).

Pennington 5,5 – Tanta, tantissima buona volontà. Ma la qualità? Lisci da “Mai dire gol” e passaggi sbagliati caratterizzano la sua partita di sacrificio (dal 56′ Scanu 5,5 – Il suo ingresso in campo non influisce in positivo come si vorrebbe e dovrebbe).

Murgia 6,5 – Per distacco il migliore dei suoi: bravo nel primo tempo, quando da trequartista è una mina vagante costante. Commovente quando a fine partita agisce da vertice basso di centrocampo. Sempre sul pezzo, mai banale.

Piras 5,5 – Contro di lui i difensori congolesi hanno vita troppo facile, un pallonetto velleitario è l’unica cosa (quasi) interessante della sua partita (dal 46′ Cortesi 6 – Che bel gol! Controllo, ricamo con la punta e tiro ad incrociare. Si muove da attaccante vero, può essere utilissimo per le prossime partite).

Popiela 5 – Male quando deve fare le sponde, male quando prova a saltare l’uomo e ancora peggio quando cerca di farsi spazio tra le maglie bianche avversarie. No, oggi non era la sua partita (dal 60′ Arras 6 – Ha un altro passo rispetto ai compagni e lo si nota subito. Si mangerebbe l’erba dalla voglia che ha e palla al piede è un pericolo pubblico. Solo un prodigioso Sese Bia gli nega la gioia del gol per due volte).

All. Canzi 5,5 – La sua squadra approccia la gara con tensione e il freno a mano tirato. È evidente la poca conoscenza degli avversari, con i rossoblù decisamente presi di sorpresa dall’intensità e la qualità degli africani sulle fasce. Paga il troppo turnover, comunque comprensibile in un torneo come questo, e gli errori marchiani di Granara e Puledda in occasione dei gol. Il finale di partita, almeno dal punto di vista caratteriale, lascia ben sperare. Certamente però andranno riviste molte scelte di formazione.

Oliviero Addis




Ti potrebbero interessare anche...