Trasporti aerei – Sardegna penalizzata, il ministro: “Problema è continuità territoriale”
Niente sconti per i sardi, e quindi anche le società sportive isolane che viaggiano settimanalmente per disputare le gare dei propri campionati. Il motivo è da ricercare nel fatto che i residenti in Sardegna usufruiscono già di una tariffa agevolata, ovvero quella della continuità territoriale. Un verdetto che fa arrabbiare non poco gli abitanti dell’Isola, nettamente penalizzati dal punto di vista economico rispetto al resto degli italiani.
“Il Governo si è attivato per fare in modo che Alitalia sia disponibile da subito avviare da subito un confronto immediato con la Regione – si legge in una nota del ministro dei trasporti e infrastrutture Graziano Delrio - e le società sportive interessate al fine di armonizzare i due regimi tariffari e provvedere a risolvere il problema”
C’è in essere – ha spiegato il ministro – un accordo commerciale con il Coni in base al quale vengono riconosciute allo stesso una serie di tariffe scontate su destinazioni selezionate e la Sardegna vi rientra a pieno titolo. Il problema che ha Alitalia è che i servizi da e per la Sardegna sono regolati da regime di continuità territoriale e quindi il problema che ha Alitalia in questo momento è la conciliazione tra due modalità di offerta e di ‘scontistica’ che devono essere in qualche modo armonizzate”.
Stando alle parole di Delrio, “bisogna prevedere la revisione dei bandi vigenti, introdurre una nuova flessibilità tariffaria e una flessibilità della gestione della capacità con dei meccanismi che tengano in adeguata considerazione gli eventuali nuovi livelli tariffari offerti”.
Commenti