Calcio femminile – Coppa Italia, Brescia dilaga a Oristano (1-9) GUARDA LA PARTITA

Brescia e Atletico Oristano in campo
Non ci doveva essere storia, da pronostico, e così è stato, anche se per mezzora l’Atletico Oristano ha sognato di creare problemi al Brescia, prima di cedere per 9-1 a Bonansea e compagne. Era la gara (secca) degli ottavi di finale di Coppa Italia di calcio femminile. Le sarde si sono godute la vetrina nel diluvio del campo sportivo Tharros, le lombarde (che nei quarti della competizione dove sono campionesse uscenti sfideranno il Tavagnacco) hanno disputato poco più di un allenamento nel non impeccabile prato oristanese, preparandosi al match clou della Serie A (il 12 marzo contro il Mozzanica, squadre a pari punti in vetta) e a quello che sarà il quarto di finale di Champions League contro le fortissime teutoniche del Wolfsburg.
Atletico Oristano guidata da capitan Claudia Carai ed Eleonora Piacezzi in difesa, con Sabrina Marchese a supporto della giovanissima (classe 1999) Isabella Carta nel 4-2-3-1. Nel Brescia ci sono Girelli, Tarenzi e Bonansea di punta, ma presto Bertolini cambia faccia alla sua squadra, spostando Williams (inizialmente centrale di destra nel 3-4-3 di partenza) a sinistra e riportando Lenzini in difesa, con Serturini dirottata da sinistra a destra. Un vortice di cambi ed esperimenti che durerà per tutti i 90′, senza che il dominio bresciano venga mai meno.
Le Rondinelle partono forte e al 5′ segnano con Tarenzi (controllo e destro sull’uscita di Rota). Sembra tutto facile, ma un paio di distrazioni della difesa nel giro palla portano Marchese a dribblare Ceasar, che atterra l’ex Torres: rigore e giallo, 1-1 della numero 31 classe 1991. L’Atletico regge mezzora, ma al 28′ Tarenzi fa 2-1 di testa (cross da destra), indirizzando la palla sul secondo palo. 5′ dopo arriva la sassata da 30 metri di Linari (punizione da posizione centrale, bellissima) e così si chiude il primo tempo.
Nella ripresa non cambia nulla, Brescia più preciso e si gioca a una metà campo: al 60′ ancora Tarenzi fa tripletta personale e poker di squadra (tap-in dopo incornata di Girelli), poi Mele (appena entrata) trafigge Rota. Il sesto gol è di Bonansea (punta destra ed errore di Rota sul rimbalzo), migliore in campo che subito dopo esce. 8-1 di Rosucci (dribbling e gol su Rota, anche lei appena entrata), poi Girelli chiude trovando il gol a lungo cercato.
Alla fine è festa e terzo tempo, tra giocatrici che hanno giocato insieme in passato e squadre che ritornano alla propria (differente) dimensione, alla caccia chi di trionfi e chi di salvezza (Oristano) in una stagione di ridimensionamento e problemi vari.
La partita sarà trasmessa in differita su www.directasport.it e sardegnasport.com da lunedì 29 febbraio 2016
TABELLINO
RETI: 5′ Tarenzi, 15′ Marchese (O, rig), 28′ Tarenzi, 33′ Linari, 60′ Tarenzi, 64′ Mele, 67′ Bonansea, 73′ Rosucci, 78′ Girelli
ATL. ORISTANO: Rota, Pinna, Pieri, Esu (Murru), Carta (Tola), Carai (Piras), Arzedi, Langella, Piacezzi, Tola, Marchese. A disposizione: Solinas, Selvaggio, Musumeci. All. Davide Concas
BRESCIA: Ceasar, Williams (Mele), Boattin (Rosucci), Linari, Lenzini, Eusebio, Alborghetti, Serturini, Bonansea (Sabatino), Girelli, Tarenzi. A disposizione: D’Adda. Allenatore: Milena Bertolini.
ARBITRO: Tchato di Aprilia
Fabio Frongia