Basket, il Borsino dei sardi – Primo trofeo turco per Datome, Spissu travolge la Mens Sana

Marco Spissu con la canotta dell’Orsi Tortona
TURCHIA – Primo trofeo in maglia Fenerbahce per Gigi Datome, che solleva al cielo la Coppa Nazionale Turca. Nella finalissima contro i Darussafaka Dogus (67-65 il finale in favore degli uomini di Obradovic), Datome ha fatto registrare 8 punti, 5 rimbalzi e 2 assist. Ben più sostanzioso l’apporto dell’olbiese nella semifinale contro i campioni di Turchia in carica del Pinar Karsiyaka: 21 punti con 5/8 da tre punti.
SERIE A2 MASCHILE – Contro una Mens Sana Siena travolta dai problemi economici, l’Orsi Tortona fa la voce grossa e vince largamente (85-65 il finale per la squadra di Demis Cavina). Brilla Marco Spissu, che in oltre 32 minuti sul parquet totalizza cifre di tutto rispetto: 11 punti con 1/1 da due, 3/6 da tre, 6 rimbalzi e 6 assist. Dall’altra parte l’ex Dinamo Dane Diliegro sfiora la doppia doppia con 14 punti e 8 rimbalzi. Il successo permette alla Orsi di mantenere la terza piazza in classifica, con due lunghezze di vantaggio sulla BCC Agropoli di Enrico Merella, che non partecipa alla prestigiosa vittoria sul campo della capolista Scafati (76-81 con 25 del solito Trasolini, miglior marcatore del girone Ovest).
Perde e rimane nel limbo del centro classifica la Lighthouse Trapani, battuta a Reggio Calabria dalla Viola col punteggio di 74-61. Tanti minuti (oltre 31) per Massimo Chessa, a segno con 9 punti (1/1 da due, 2/5 da tre e 1/1 ai liberi) a cui aggiunge 4 rimbalzi e 2 assist. I calabresi agganciano a quota 18 la Npc Rieti, senza scampo contro la Moncada Agrigento di coach Franco Ciani (84-72). Nei 13 minuti concessigli da Nunzi, Francesco Veccia non riesce ad andare a segno, collezionando uno 0/3 totale dal campo.

Giuliano Samoggia
SERIE B – Prosegue il suo inseguimento alla capolista Forlì la Bakery Piacenza, che con un grande ultimo quarto sbanca il parquet di Santarcangelo (56-69). Top scorer, per gli emiliani, l’ex sassarese Luigi Dordei (16 punti), mentre Giuliano Samoggia realizza 9 punti (3/7 da due, 1/3 da tre) con 8 rimbalzi in quasi 28 minuti.
Weekend di pausa per la Gessi Valsesia di Dario Zucca, che recupererà la sfida contro Bottegone il prossimo 5 marzo, mentre nel girone B i 3 punti e i 6 rimbalzi in 19 minuti dell’oristanese Daniele Ganguzza aiutano l’Urania Milano a vincere sul campo della Edimes Pavia (51-65). In vetta c’è sempre l’APU Udine, colonia sassarese. La squadra di Lino Lardo batte la Sangiorgese per 74-80 con un Manuel Vanuzzo in grande spolvero (15 punti). Bene anche Pinton (12) e Zacchetti (5).
Il girone C vede la sonora batosta rimediata dall’Oasi di Kufra Fondi a Roma contro la Luiss di Andrea Paccariè (104-70). Antonello Lilliu ci mette 15 punti (4/9 da due, 2/6 da tre). Non va molto meglio alla Computer Gross Empoli, a cui non bastano i 10 punti in 20 minuti di Matteo Samoggia per evitare il ko a Palermo (72-56).
SERIE C – Il cagliaritano Davide Pinna partecipa con 14 punti al facile successo dell’Endiasfalti Agliana contro la Gs Folgore (82-63).
SERIE A1 FEMMINILE – Turno di riposo per la massima serie, che si ferma per gli impegni della Nazionale. La Dike Napoli di Beatrice Carta tornerà in campo nel weekend per sfidare l’Umana Venezia.

Angela Dettori con la canotta della Virtus
SERIE A2 FEMMINILE – L’OMC Broni, indebolita dall’assenza di alcune nazionali, fatica più del previsto per avere la meglio di una coriacea Virtus Cagliari (53-51 il finale), che – dal canto suo – recrimina contro l’atteggiamento arbitrale. L’ex di turno Angela Dettori realizza 2 punti in 22 minuti con 7 rimbalzi. Nel girone B, si recupererà il 5 marzo la sfida tra la Magika Castel San Pietro di Federica Brunetti e le Basket Girls Ancona, che il 23 febbraio hanno risolto consensualmente l’accordo con coach Beppe Caboni.
Chiara Cadoni è ancora super nella vittoria della Matteiplast Bologna a Brindisi (49-62). Per lei 11 punti (5/12 da due, 1/3 da tre) e ben 16 rimbalzi in 36 minuti giocati. Non va a segno, infine, Arianna Puggioni, che cade a Palermo con la sua Defensor Viterbo (67-42).