Serie D – Muravera-Lanusei, pareggio che non fa male a nessuno (1-1) REPORT E TABELLINO
Era un derby che profumava di salvezza quello giocato a Muravera, tra i padroni di casa e il Lanusei, due squadre quadrate e vogliose di evitare le sabbie mobili della zona playout. Una partita che parte in maniera inusuale, con un flashmob che vede protagoniste le due squadre. Il primo minuto di partita, infatti, non viene giocato (di comune accordo tra le squadre, in risposta alla mancata autorizzazione della LND) come forma di protesta contro la riforma inerente la chiusura o la riorganizzazione dei presidi ospedalieri della Sardegna.
La gara parte, dunque, dal 2′ minuto ma regala subito emozioni. Sono gli ospiti, infatti, a portarsi immediatamente in vantaggio: è Cocco a deviare di testa una precisa punizione calciata da Angheleddu, portando in vantaggio i biancorossoverdi. Bisogna attendere 17′ per vedere il primo tentativo sarrabese, ma il tiro dalla distanza di Satta si rivela innocuo per Spanedda. Passano altri 2′ e il Muravera si fa pericoloso: una punizione dai 25 metri di Chessa lambisce il palo, facendo sussultare i tifosi di casa. Il Lanusei prova a contenere il furore dei sarrabesi, ma il Muravera continua a premere. Al 24′ altra occasione per il Muravera, ma la staffilata di Sogus finisce di poco fuori. Al 28′ la costanza dei ragazzi di Piras viene premiata: Nurchi serve Dessena, sulla cui conclusione Spanedda non può far nulla, è 1-1. Il pareggio sarrabese risveglia il Lanusei che, al 34′, prova a rendersi pericoloso con un tentativo di Gisonni neutralizzato da Arrus. Si riscaldano anche gli animi, coma da tradizione in questo tipo di partite, con il direttore di gara, Cascione della sezione di Nocera Inferiore, costretto a sventolare diversi cartellini gialli. Si chiude cosi il primo tempo, con un pareggio tutto sommato giusto al termine di 45′ combattuti da entrambe le squadre.

Muravera-Lanusei
Il secondo tempo rispetta il copione della prima frazione di gioco, una partita combattuta, bloccata dalla paura di perdere. Al ’59 Pistis servito da Delrio sbaglia il diagonale vincente e manda a lato della porta difesa da Arrus. Senza dubbio l’occasione più pericolosa della partita. Al 64′ sussulto per i padroni di casa: Nurchi penetra nell’area ospite, ma viene circondato da quattro difensori ospiti e Masia può spazzare. Al 67′ un traversone ben calibrato di Ladu per Figos, il cui colpo di testa si spegne sul fondo. Al ’74’ altra occasione per il Muravera, ma il tiro di Baone è alto sopra la porta difesa da Spanedda. La partita corre sul filo dell’equilibrio, con la paura di perdere che, col passare dei minuti, si fa sempre più sentire. Al minuto numero 88 è il neo entrato Pili, per il Lanusei, che tenta di risolvere la partita ma il suo tiro, su calcio piazzato, è facilmente bloccato da Arrus. E’ su questo tentativo che, di fatto, si chiude la partita. Un pareggio giusto per quanto raccontato dal campo, ma che non risolve le ansie di classifica delle due squadre: la strada che porta alla salvezza è ancora lunga.
Stefano Sulis con la collaborazione della nostra inviata Roberta Marongiu
TABELLINO
MARCATORI – Cocco (L) 2′, Dessena (M) 28′.
MURAVERA – Arrus; Baone, Chessa, Vignati, Contu; Sogus, Satta (dal 72′ Tamba), Cotza; Nurchi, Dessena (dal 82′ Porru) , Mesina (dal 67′ Muratore). A disposizione: Galasso, Cappai, Porru, Tamba, Muratore, Massessi, Vercelli, Maccioni, Zugliani. Allenatore: Marco Piras.
LANUSEI – Spanedda; Pistis (dal 86′ Aramu), Gisonni, Venneri, Bonu (dal 87′ Pili) ; Cocco, Masia, Delrio; Angheleddu (dal 75′ Floris); Figos, Ladu. A disposizione: Floris, Piras, Pili, Felleca, Floris, Aramu, Cardia, Lai, Milicevic. Allenatore: Francesco Loi.
NOTE – Ammoniti: Cocco (L), Cotza (M), Contu (M), Dessena (M), Ladu (L), Muratore (M), Baone (M), Spanedda (L).