Viterbese-Torres, le interviste – Sanna: “Perso per episodi”. Nofri: “Siamo partiti forte”

Marco Sanna, allenatore della Torres

Marco Sanna, allenatore della Torres

Al termine del match del “Rocchi” tra Viterbese e Torres, dove i sassaresi sono stati sconfitti per 2-0 dai gialloblù, ecco arrivare i protagonisti della gara ai microfoni dei giornalisti; nello specifico, si tratta degli allenatori delle due compagini. Il primo a rispondere alle domande è Marco Sanna, tecnico degli isolani che commenta così la caduta dei suoi: “In queste sfide così intense ed equilibrate, spesso sono gli episodi a essere decisivi, questa gara non ha fatto eccezione. Alla fine abbiamo giocato alla pari con la Viterbese, dispiace aver interrotto il filotto di risultati ma non avevamo la pretesa di vincerle tutte“. Sulla possibile partenza di Musto: “Se ci dovesse lasciare mi auguro che lo faccia per giocare in una squadra importante, altrimenti meglio rimanere con noi. E’ un ragazzo giovane e importante, ha la possibilità di far grandi cose; può giocare in altre categorie, spero resti a Sassari sino a fine stagione“. Così il tecnico sassarese sulla trasformazione della squadra fin dal giorno del suo arrivo in panchina, al posto di Ferazzoli: “Abbiamo valori importanti, giocatori che han giocato in alte categorie. Da quando sono arrivato, solo perchè lo han voluto loro, i ragazzi hanno cambiato atteggiamento, esprimendo un buon calcio oltre ai punti portati in cascina; anche oggi, dopo i primi venti minuti, abbiamo fatto vedere che sappiamo giocare a pallone“. Su chi ritiene la Torres come la squadra più in forma degli ultimi due mesi: “Stiamo attraversando un bel momento, questa sconfitta non deve essere un dramma. Ci sono tante partite per poterci  rifare, domenica ne avremo subito la possibilità. Spero che i ragazzi capiscano quanto poco si possa sbagliare quando affronti squadre come la Viterbese, anche se ci sono stati degli episodi dubbi. Tuttavia, i nostri avversari hanno comunque avuto ottime occasioni“. Sulla possibile penalizzazione dalle sentenze attese nella giornata di domani: “Se ci dovessere togliere punti sarà più difficile; noi ci siam messi in testa di farne il più possibile, poi vedremo a che punto siamo, non pensiamo ad altro. Ci sono tanti altri scontri diretti da qui alla fine, non dobbiamo mollare; questa sconfitta potrebbe anche farci bene“. E imbeccato sul Rieti nuova capolista, a braccetto con la Viterbese: “Il nostro 3-2 col Rieti è bugiardo; siamo stati più forti di loro tant’è che, dopo il primo gol subito, ne abbiamo fatti tre regalando la rete che ha ridotto il passivo con un pasticcio nel finale . Li abbiamo schiacciati nella loro metà campo meritando ampiamente l’intera posta. Credo che la Viterbese abbia qualcosa in più del Rieti. Penso che per la testa le due vere squadre contendenti siano i nostri avversari odierni e il Grosseto“. Domenica il derby con l’Arzachena, Sanna commenta così le assenze importanti: “Abbiamo giovani molto capaci, Gagliardini è bravissimo, in altre squadre sarebbe titolare, così come è molto bravo Cossentino, non ho problemi per questo. Non ci sarà Demartis, giocherà un altro, il capitano è forte e trascinatore ma chi lo sostituirà farà benissimo. Lo spirito è quello di dare il massimo tutti quanti e ci siamo riusciti. Oggi le difese si sono comportate benissimo. Gli attaccanti hanno fatto discretamente, bisogna ripartire alla grande come abbiamo sempre fatto anche dopo una vittoria, noi pensiamo settimana dopo settimana. Siamo sulla strada giusta, dobbiam continuare così“.

Al termine delle parole del tecnico sassarese, ecco il momento di Federico Nofri Onofri, allenatore dei laziali, queste le sue dichiarazioni a proposito dell’incontro odierno: “Abbiamo deciso di andare subito forte e così è stato, con determinazione e precisione. Siamo mancati nella finalizzazione, ma non scordiamo che ci sono anche gli avversari. Siamo partiti bene cercando di mettere in pratica ciò che abbiamo provato durante la settimana, i ragazzi hanno risposto bene. Abbiamo messo paura alla Torres, arrivata qui con una striscia di risultati importanti. Dopo i primi 25 minuti siamo poi stati meno pungenti dal punto di vista della riconquista della palla, abbiamo gestito bene e il primo rigore è servito da spunto per arrivare alla vittoria. Abbiamo concesso poco a una squadra che aveva fatto 14 gol in due partite. Penso che per poter vincere i campionati non serve il miglior attacco, bensì la miglior difesa. Non dobbiamo sbagliare e bisogna continuare a concedere poco, lavorare bene con tutti gli undici in fase di non possesso; sappiamo giocare bene con vari moduli riuscendo a sfruttare l’ampiezza della rosa“. Sull’importanza della concentrazione: “La testa è indispensabile quando si affrontano formazioni come la Torres. Bisogna sapere quando affondare e quando contenere, spesso poi la fase di copertura ti permette di arrivare subito in porta, dobbiamo essere bravi a leggere le partite. Nel secondo tempo i rossoblù hanno avuto più opportunità perchè sono riusciti a prendere campo, a quel punto ci siamo poi schierati con il 4-1-4-1; loro lavoravano bene con Demartis e Lisai sulle fasce, dal canto nostro abbiamo cercato di coprire meglio le traiettorie per ripartire con i nostri esterni in fase di sviluppo“. A proposito della finalizzazione: “Era necessario avere più cattiveria, sapevamo di non poter sbagliare questa gara ed eravamo consci della temibilità dell’avversario. Ci siamo però allenati bene e posso dirmi contento della rosa a disposizione, mi permette di far ruotare tanti elementi e i giocatori cercano sempre di mettere in atto le loro caratteristiche e la loro forza“. Infine, chiosa sul prossimo impegno in quel di Castiadas: “Domenica giocheremo su un campo piccolo e sintetico, il che non ci aiuterà nello sviluppo del nostro gioco; sappiamo che anche le squadre bisognose di punti salvezza possono creare difficoltà; dovremo impegnarci, prepararci bene e dare il massimo, andare in Sardegna per cercare di tenerci il primato in maniera stabile“.

dall’inviato Stefano Sulis

Sull'autore

Ti potrebbero interessare anche...