Dinamo Sassari, altra disfatta: Cantù vince al Pala Serradimigni (78-86)

David Logan, guardia della Dinamo Sassari
L’ondivaga Dinamo Sassari ospita al Pala Serradimigni l’Acqua Vitasnella Cantù di Bazarevich, alla prima ufficiale da presidente per il boss Gerasimenko. Per la truppa di Calvani, reduce dalle sconfitte di Cremona e Saragozza, è caccia ad un risultato positivo che possa una volta di più suonare la carica in una stagione molto opaca.
SEGUI LA DIRETTA IN AGGIORNAMENTO AUTOMATICO (SENZA RICARICARE LA PAGINA) DA SASSARI – Inviato: Mauro Garau
FINISCE 78-86 AL PALA SERRADIMIGNI! – A parte Alexander, poco altro nella Dinamo che perde ancora in campionato e prosegue il suo campionato mediocre. Cantù vince meritatamente sulle spalle di Fesenko, Abass ed Heslip, con rotazioni più corte ma molto più mordente e idee chiare. Rimanete su http://sardegnasport.com per le interviste da Sassari e le nostre pagelle!
Ultimi 30” di partita
Logan sbaglia la tripla a 1’03” dalla fine, 76-86
Ultimo minuto di partita.
Hodge per Abass, che appoggia i 2 punti del 76-86
2/2 di Logan, 76-84 a 1’34” dalla fine
Fallo di Johnson su Logan, 2 liberi per lui.
Erroraccio di Cantù, che regala palla sulla rimessa: ultima chance per la Dinamo, 74-84 a 1’40” dalla fine.
Ukic sul ferro da dentro l’area, rimbalzo di Alexander.
Alexander stoppa Abass, serve l’impresa alla Dinamo nei 2′ finali.
27 di Alexander, 2’14” alla fine del match.
2 liberi per Alexander (fallo di Ukic): sbaglia il primo, segna il secondo e 72-84
Johnson sulla sirena, la Dinamo lascia un’altro rimbalzo ed Heslip firma il 18° punto, 71-84
Nel 4° periodo c’è tutta la Dinamo: da -11 a -16, poi -4 e ora di nuovo -10. Persa di Mitchell sanguinosa.
Quinta persa di Tony Mitchell, scippo di Ukic, che torna in partita.
Roko Leni Ukic trova l’area aperta, 71-81 a 3’16” da fine match.
Tiro dalla media sbagliato da Alexander, rimbalzo di Abass e fallo di Tony Mitchell.
1/2 di Fesenko, rimbalzo e tripla di Heslip: 71-79
Ukic sbaglia da sotto, rimbalzo di Fesenko che sbaglia, prende rimbalzo e si prende il fallo di Alexander.
Ultimi 5′ di partita
Cantù in totale confusione adesso.
Persa di Ukic sulla rimessa, Hodge evita 2 punti di Mitchell, ma arriva la tripla di Stipcevic! Di tabella! 71-75
9-0 di parziale per la Dinamo.
Ora il Pala Serradimigni è una bolgia
Stoppata di Tony Mitchell, tripla di Stipcevic! 68-75 e timeout Cantù!
65-75, risale la Dinamo
64-75 con Alexander che fa canestro e fallo subito dopo bella rubata di Logan.
Prova a reagire la Dinamo in questo finale, 4′ a fine partita.
Schiaccia Alexander, 62-75
Tecnico a Fesenko, Stipcevic segna il libero del 60-75
Esce bene la Dinamo dal timeout, palla recuperata da Logan.
Timeout Calvani, fallo di Logan su Hodge dopo l’errore di Mitchell. Momento difficilissimo per i biancoblù sardi.
Difesa di Fesenko su Alexander, dall’altra tripla di Heslip: 59-76 a 7′ dalla fine del match.
Mitchell stoppa Abass, dall’altra parte fallo di Fesenko (2°), che si sta gestendo davvero bene e sta caricandosi sulle spalle la squadra canturina.
Orrenda giocata di Haynes, che si schianta su Fesenko.
Johnson sbaglia dalla media, dall’altra parte fallo di Heslip su Eyenga.
Tripla sul ferro per Eyenga, 59-72 a 8′ da fine match.
Circolazione di palla che porta alla schiacciata di Fesenko, dominatore in area: 59-72
Altri 2 di Alexander, 21 punti per lui e 59-70 a 9′ da fine match.
Mitchell abusa di palleggi, Ukic punisce con il 57-70
Comincia il quarto conclusivo al Pala Serradimigni.
Finisce il 3° quarto, 57-68 dopo 30′ di partita. Riuscirà la Dinamo a mettere le mani sulla partita?
Gran palla di Mitchell per Alexander che schiaccia il 57-68 dopo la tripla di Abass.
Timeout Cantù
Logan per la schiacciata di Mitchell, 55-65 a 1′ da fine 3° quarto.
L’ucraino esce e lascia il posto a Johnson.
Passi di Fesenko.
Altro tiro aperto sbagliato da Mitchell.
Alexander ha portato a spasso Hodge sotto le plance.
Altra grande giocata di Alexander, che schiaccia il 53-65 a 1’45” da fine 3° periodo.
Logan batte Heslip, 51-65
Fesenko tiene Mitchell, che si accontenta di un tiro dalla media: liberi per Fesenko per fallo di Alexander sugli sviluppi dell’azione.
49-63, 4° fallo di Tessitori (su Logan).
Fallo di Heslip su Logan, rimessa Dinamo
6-15 di parziale dall’inizio del 3° periodo.
Mancata rotazione difensiva per la Dinamo, 49-60 e timeout Calvani dopo che Tessitori ha schiacciato il +11 su assist di Ukic.
49-58
Orrendo attacco Dinamo, Eyenga tira da 3 sulla sirena ma oltre i 24”.
Ricordiamo che nella Dinamo non ci sono né Petway (per fare posto a Mitchell) né Marconato, a referto il giovane Pompianu.
3° fallo di Tessitori
Tripla di Heslip! 47-55
Brutto attacco di Cantù, tripla sul ferro per Hodge. Dall’altra parte Mitchell tira addosso all’arbitro e perde una brutta palla.
Non si capiscono Hodge e Ukic, Haynes sbaglia la tripla aperta.
Abass perde palla, fallo di Fesenko, 45-50 a 7’23” da fine 3° periodo.
Logan perde palla, Ukic intercetta e Alexander non riesce a tirare: infrazione di 24” per la Dinamo.
Johnson schiaccia dopo la persa di Cantù, 8’05” alla fine, 45-50
Fesenko! 2 punti da sotto, 8’32” alla fine e 45-48
Incredibile, Hodge segna il libero del tecnico: 45-46, 3 falli in un amen per Varnado che esce dalla partita (2 falli di gioco più tecnico).
45-45, fallo e tecnico a ruota per Varnado: partita finita per falli! Notizia negativa per usare un eufemismo.
Finisce il 1° tempo, Dinamo Sassari sotto di 2 punti in casa contro Cantù dopo 20′.
Entrambe le squadre in bonus.
Sbaglia dalla lunga distanza Haynes
Ultimi 15” di 1° tempo a Sassari, 43-45
0/2 ai liberi per Logan
Si inceppa un po’ Cantù in questo finale di tempo, Ukic commette fallo dopo la tripla sbagliata da Hodge.
2/2 di Alexander, Devecchi in cambio per la difesa nel finale di primo tempo.
Si attiva Alexander, fallo di Awudu Abass che non lo tiene
Haynes per Varnado, schiaccia l’ex Miami Heat
Varnado! 41-45, sale in cattedra il lungo numero 32.
Libero sbagliato da Abass, palla persa da Sacchetti e nuovo possesso Cantù: passi di Fesenko, 39-45 a 2’09” dalla fine.
2+1 di Abass, fallo di Formenti a meno di 3′ dal termine del primo tempo.
Tripla di Haynes!
Palla di Heslip per Fesenko, bella schiacciata e 13 per lui.
2 di Varnado, poi fallo dell’ex Roma: 36-43 con la schiacciata di Fesenko
Stoppata di Varnado su Johnson, rimessa Dinamo
Incomprensione Ukic-Fesenko, Stipcevic ne appoggia 2 al tabellone, 34-41 e timeout Cantù a 3’40” dalla fine del 1° tempo.
2 punti per Stipcevic, 32-39
Affondata di Johnson, 30-39 a 4’40” dalla fine del 1° tempo.
Rimbalzone di Alexander, assist per Sacchetti che fa 30-37 a 5’10” dalla fine del 1° tempo.
Errore da sotto di Stipcevic, dall’altra parte tripla di Heslip e 28-37
5’55” a fine 1° tempo, 28-34
2 punti facili per Ukic, omaggio della difesa Dinamo.
Primo fallo di Formenti, dentro Logan per Haynes
Magia di Stipcevic, tripla sulla sirena dopo un attacco complicato, 28-32 a 6’22’ da fine 1° tempo.
Sempre bello vedere giocare l’ex play di Roma e Varese (con cui ha iniziato la stagione) su un campo da basket.
Bella giocata di Ukic, 25-32 con finta e tiro dalla media del croato.
Prima c’era stata la tripla di Alexander, che si era accontentato del tiro pesante anziché attaccare Fesenko.
Fallo di Stipcevic su Ukic
Alexander sbaglia il libero supplementare, poi però schiaccia trovandosi la palla in mano e fa una giocata da 4 punti! Timeout Cantù sul 25-30
Tessitori portato a scuola da Alexander, che segna e subisce fallo
Palleggio, arresto e tiro sul ferro per Abass, 7’56” alla fine e 21-30
Tripla di Haynes che gira sul ferro ed esce, non fortunato l’ex Milano e Siena.
Tessitori su assist di Ukic, 8’30” all’intervallo lungo.
Tripla sbaglia da Stipcevic, rimbalzo di un ottimo (come sempre) Abass.
Abass segna il libero, 21-28 ed esce Mitchell, dentro Haynes.
2° fallo di Mitchell.
Brutta persa di Alexander, primo errore della sua partita. Abass in contropiede appoggia col fallo di Mitchell.
Blocco in movimento di Tessitori, che non entra bene in questa partita.
Alexander batte facilmente Tessitori e appoggia il 21-25
Fallo di Abass su Mitchell, 9’46” all’intervallo lungo e rimessa Dinamo – 19-25 il punteggio
Buona difesa di Alexander su Hodge, Logan sbaglia la preghiera da metà campo: 19-25 dopo i primi 10′ di partita.
Tripla aperta sbagliata da Sacchetti, che non tocca neanche il ferro.
Hodge sbaglia dalla media, fallo di Cesana su Sacchetti nella lotta a rimbalzo.
3/3 di Ukic, tripla di Logan – 19-25 a 50” dalla fine del tempo.
Fallo di Mitchell su tiro da 3 di Ukic, 1’08” alla fine del primo periodo.
Gran giocata di Alexander! Virata e schiacciata in testa a Fesenko, splendido per il 16-22
Altri 2 punti per Fesenko, che schiaccia il +8 a 1’30” dalla fine del 1° periodo.
Mitchell, primi 2 punti di serata per lui, 14-20
Ennesima persa dalla Dinamo, altri 2 punti di Johnson a 2’02” dalla fine è 12-20
Cambio Dinamo: Stipcevic per Haynes, Heslip per Abass.
Fesenko stoppa Alexander, dall’altra parte Ukic dentro per Johnson e passi di Fesenko 12-18
Roko Ukic da sotto, 12-18
Bomba di Alexander! 12-16
Altra esitazione di Haynes, che non prende la tripla e tira da vicino sbagliando. Dall’altra parte Fesenko domina e firma il 9-16
3’50 alla fine, dentro Alexander per Varnado.
Primo fallo di Johnson, su Eyenga.
Palla persa da Johnson dopo il duello di Abass spalle a canestro.
Tiro dalla media di Varnado, ferro!
Haynes fa tutto da solo, sbatte su Fesenko e scarico con palla persa indirizzato ad Eyenga.
Dopo la buona partenza della Dinamo, è arrivata la confusione in attacco per i biancoblù. Johnson, 9-11 a 4’53” dalla fine del 1° periodo.
Timeout Dinamo Sassari dopo la persa di Logan che ha portato Ukic a firmare il pareggio in contropiede.
Pareggio portato da Roko Leni Ukic
9-9, parziale aperto per i canturini, ci sono già 5 punti per Fesenko (2/2 da 2 e 1/2 ai liberi)
9-5 Dinamo dopo 4′ di partita al Pala Serradimigni.
Palla a 2 alle 18.15 al Pala Serradimigni. Su http://sardegnasport.com il racconto live su questa pagina, le parole e gli approfondimenti del post-partita da Sassari.
Dinamo settima prima di questa giornata, con 18 punti; Cantù 11esima con 14 punti e bisognosa di recuperare terreno per tenere vivo il sogno playoff di una piazza sempre calda ed esigente.
Dinamo Sassari reduce da due KO molto diversi tra loro: una settimana fa a Cremona, mercoledì a Saragozza. Se in Lombardia i sassaresi (con Mitchell al debutto, oggi prima casalinga per lui) avevano ben giocato e condotto fino allo sciagurato finale, in Aragona è arrivata una scoppola frutto della totale assenza di difesa. In attacco, invece, tanto talento e giocate, ma non sufficienti per evitare un -12 che costringe a vincere almeno 2 gare su 3 nel girone di ritorno.
E’ la prima da presidente per il magnate russo Dmitry Gerasimenko, nuovo proprietario che ha portato una rivoluzione. In panchina c’è Sergey Bazarevich. Walter Hodge, portoricano ingaggiato dal nuovo corso, in regia, Brady Heslip guardia tiratrice (uno dei pochi a salvarsi all’andata), capitan Abass Awudu Abass in grande spolvero e ormai maturo per grandi palcoscenici. Sotto le plance ci sono JaJuan Johnson, miglior marcatore canturino, e l’ex di turno Amedeo Tessitori. E poi ci sono Roko Ukic e Kyrylo Fesenko asse play-pivot davvero notevole con Jakub
Wojciechowski a rinforzare la batteria pesante. I giovani sono Ruben Zugno, playmaker classe 1996, Luca Cesana, guardia del 1997, e Curtis
Nwohuocha, lungo sempre del 1997.
Amici di SardegnaSport.com la più cordiale buonasera da Sassari, Pala Serradimigni, da Mauro Garau e dalla redazione! Siamo qui sul parquet di Piazzale Segni per vivere e farvi vivere il match tra Dinamo Sassari e Pallacanestro Cantù. 2 punti in palio molto importanti per la classifica e il momento di entrambe.