Dinamo Sassari ed Esperia Cagliari: 47 anni fa un derby molto poco “natalizio”…

Postato il 21 Dic 2015
Comment: Off
Dinamo Sassari in campo al "Meridda" nel 1965

Dinamo Sassari in campo al “Meridda” nel 1965

Nella stagione 1968-69 la Dinamo Sassari, nonostante la retrocessione sul campo dell’anno precedente, partecipa comunque al torneo di Serie C (III Serie). La novità assolutà per la Dinamo è la possibilità di disputare, in un torneo nazionale, un derby con un’ altra società cestistica sarda. Nelle precedenti partecipazioni infatti la federazione aveva incluso i quintetti sardi in gironi diversi ed i derby si giocavano solo a livello di campionato regionale. In quella stagione la giovane compagine sassarese viene inclusa nel girone C insieme a società sportive laziali, abruzzesi e marchigiane. Delle dodici squadre, oltre la Dinamo, fa parte anche l’Esperia Cagliari. Una delle più blasonate società cestistiche sarde di allora, esistente da 20 anni, ma con tanta esperienza accumulata nelle serie superiori. Il primo derby è in programma a Sassari al “Meridda”, sabato 21 dicembre 1968. Questo che segue è il tabellino dell’incontro:

Dinamo: Mazzanti, Madau 12, Sini 2, Deidda, Serra 6, Columbano, Cuccuru, Angius 27, Bruschi, Lepri.

Esperia: Vascellari 12, Calzetta 5. Carucci 13, Cavallini 9, Figus, Giorgetti 2, Zoccheddu 4, Sirianni 4, Santa Cruz 3, Ottolini.

Arbitri Sanna di Oristano e Manca di Cagliari.

L’Esperia parte bene e va al riposo sul 20 a 16. Nella ripresa la Dinamo ci crede e recupera strada fino ad azzerare lo svantaggio accumulato. Da quel momento le due squadre segnano quasi solo su tiri liberi. La Dinamo a metà tempo si ritrova in vantaggio ed il pubblico si scalda. Ma l’Esperia si rifà sotto e dopo aver ritrovato il pareggio balza nuovamente avanti grazie ai liberi di Santa Cruz ed i canestri di Carucci. Il pubblico perde la testa ed invade il campo una, due, tre volte. Il clima si fa rovente e si verificano addirittura scontri tra i giocatori dell’Esperia e lo stesso pubblico. Gli arbitri faticano parecchio a far riprendere il gioco ed il finale vedrà l’Esperia vincere per 47-52. La settimana successiva gli strali della federazione si abbattono sulla società sassarese. Questa paga cara il “troppo calore” del pubblico e sarà costretta a disputare i suoi incontri interni ad Alghero a causa di una lunga squalifica.

Mario Fadda

Ti potrebbero interessare anche...