Serie B, numeri di maglia: il Cagliari onora i senatori con i giovani. Salamon, “5” o “34”?

Alberto Cerri, numero 28 del Cagliari

Alberto Cerri, numero 28 del Cagliari

Sono stati ufficializzati i numeri di maglia della prossima Serie B, che le società della serie cadetta dovevano comunicare alla Lega entro 10 giorni dall’inizio del campionato, previsto per oggi (il Cagliari esordirà lunedì al Sant’Elia contro il Crotone). Curioso il caso della società sarda, che nelle scorse settimane aveva reso nota l’assegnazione dei sempre attesi (dai tifosi) e ambiti (dai calciatori) numeri avvenuta anche tramite una rimarchevole asta benefica interna volta a “giocarsi” la maglia più gradita. In quell’occasione erano stati lasciati liberi i numeri dei cosiddetti “senatori” dell’era recente: dal “5” di Conti al “6” di Diego Lopez, passando per il “7” di Cossu e il “14” di Pisano, oltre ovviamente alla mitica “11” di Gigi Riva, ritirata nel 2005. Un problema, quello dei numeri ritirati, che in Serie B rimane in piedi, vista la regola che esponiamo di seguito e dato che da quando la cadetteria è stata riformata dal nuovo corso Abodi non è stata frequentata da società come Cagliari o Napoli, le quali in passato avevano ritirato una maglia di un loro mito (Riva e Maradona nel caso specifico).

CLICCA QUI PER VEDERE I NUMERI DI TUTTE LE SQUADRE

Alessandro Deiola posa con la sua maglia numero 27

Alessandro Deiola posa con la sua maglia numero 27

Le norme della giovane Lega di Serie B parlano però chiaro, con l’imposizione dell’assegnazione delle maglie numero “1”, “12”, “22” a tre portieri e il resto della numerazione da soddisfare in modo progressivo senza soluzione di continuità. Un problema per il Cagliari, che aveva diversi “buchi” da riempire per ottemperare ai comandi di via Rosellini, e che forse in un primo momento non aveva pensato all’impossibilità di ritirare de facto le suddette camisetas. A meno che l’intenzione non fosse quella di onorare le maglie dei “senatori” assegnandole ai giovani della Primavera (come è avvenuto), è facile pensare alla necessità di aggiustare legittimamente l’originaria assegnazione includendo i ragazzi della Primavera di Max Canzi con numeri prestigiosi: dal “6” di Matteo Cotali al “14” di Santiago Colombatto, e poi il “7” di Alessio Murgia, con Davide Arras assegnatario della “16” lasciata libera da Alessandro Capello.

E la “5”? Per ora resta libera. Di certo c’è l’intenzione da parte del club di via Mameli di chiedere un’altra deroga alla Lega (oltre a quella per l'”11″), non sappiamo se accettata o meno. Salta all’occhio come nell’elenco diffuso manchi Bartosz Salamon, che verrà presentato sabato pomeriggio ad Asseminello (ore 16.45): o il polacco prenderà la “5” oppure, a rigor di norma, la numero “34”, seguendo in ordine progressivo gli ultimi della fila cagliaritana: Storari (30), Auriemma (31), Giannetti (32), Fossati (33). A meno che non vada a sostituire Del Fabro e Benedetti, uno dei quali partirà (favorito Del Fabro alla volta di Ascoli).

Di seguito l’elenco completo:

1. CRAGNO ALESSIO

2. BENEDETTI SIMONE

3. BARRECA ANTONIO

4. DESSENA DANIELE

6. COTALI MATTEO

7. MURGIA ALESSIO

8. DI GENNARO DAVIDE

9. MELCHIORRI FEDERICO

10. JOAO PEDRO

12. MONTAPERTO GABRIEL

13. DEL FABRO DARIO

14. COLOMBATTO SANTIAGO

15. KRAJNC LUKA

16. ARRAS DAVIDE

17. FARIAS DIEGO

18. BARELLA NICOLO’

19. PISACANE FABIO

20. TELLO MUNOZ ANDRES

21. BALZANO ANTONIO

22. COLOMBO ROBERTO

23. CAPPITELLI LUCA

24. CAPUANO MARCO

25. SAU MARCO

26. MUNARI GIANNI

27. DEIOLA ALESSANDRO

28. CERRI ALBERTO

29. MURRU NICOLA

30. STORARI MARCO

31. AURIEMMA ANTONIO

32. GIANNETTI NICOLO’

33. FOSSATI MARCO EZIO

Ti potrebbero interessare anche...