Softball – Giornata agrodolce al “Francesco Sanna” per la Nuoro Softball contro Staranzano (7-15; 4-3)

Ambra Collina, autrice di un fuoricampo
È stata una Nuoro Banco di Sardegna a tratti spavalda quella che ha sfidato lo Stars Staranzano sul diamante del “Francesco Sanna”, nella quinta giornata del girone di ritorno del campionato nazionale Italian Softball League. I risultati finali delle due gare la dicono lunga su quello che le due squadre hanno prodotto: gara uno dominata dallo Staranzano 15-7 per manifesta superioritá al quinto inning, ma Nuoro che realizzava due fuori campo; gara due vinta dal Nuoro per 4-3, con un vantaggio costruito nel primo inning e difeso a denti stretti.
Degno prologo alla serata, la consegna del guantone d’oro all’atleta del Nuoro Federica Zicconi, premiata come migliore terza base del massimo campionato per la stagione 2014.
Staranzano subito efficace nel primo attacco, metteva a segno tre punti, dimostrando tutto il terzo posto che occupa nella classifica, mentre la Nuoro Softball ormai non piú sperimentale nella batteria Pirisinu-Gnani accusava il colpo. Il secondo inning vedeva le friulane incrementare il vantaggio fino allo 0-6, ma le nuoresi con un doppio di Nannemann ed alcune incertezze difensive avversarie accorciavano le distanze con la stessa Nannemann e Zicconi. Il divario tecnico tra le due squadre era netto e la volenterosa Anna Pirisinu in pedana di lancio (rilevata successivamente da Teresa Corda) veniva regolarmente battuta. Lo Staranzano dilagava, ed al quarto inning segnava un vantaggio di 12-3, mentre Nuoro riusciva a mandare a punto soltanto la Zicconi. Una pioggia battente costringeva gli arbitri Vargiu e Nearco a sospendere la gara per venti minuti, ma alla ripresa Nuoro aveva riordinato le idee e si presentava nel box di battuta con rinnovata determinazione. Quinto inning da brivido: mentre lo Staranzano portava i suoi punti a 15, Nuoro scatenava i suoi battitori, dimostrando di meritare ben altra posizione in classifica. Doppio di Iglesias e Spada, che mandava Maibelis Iglesias salva a casa base per il 4-13; Ambra Collina centrava un fuori campo da 2 punti, e subito dopo era Federica Zicconi a mettere a segno un fuori campo, festeggiando cosí degnamente il guantone d’oro ricevuto ad inizio serata. Il numeroso pubblico presente tributava alle atlete di casa i meritati applausi, nonostante l’amarezza per il finale di gara negativo della squadra di casa. 7-15 per lo Staranzano, ma da rilevare l’impennata di orgoglio del Nuoro che sapeva mettere in degna mostra i suoi pezzi da novanta e guadagnarsi l’onore delle armi.
Gara due con le lanciatrici straniere, vedeva subito scintille tra le due cubane in pedana di lancio: la Nuoro Softball schierava Merlys Gonzales, subito “toccata” dalle avversarie che mettevano a segno due punti per il provvisorio vantaggio; mentre lo Staranzano calava l’asso Anisley Lopez, seconda lanciatrice al mondo, che si sarebbe rivelata decisamente alla portata dell’attacco nuorese. Le battute valide di Pisanu, Iglesias, Spada e Zicconi diventavano punti preziosi e determinanti per scrivere il finale di gara due, contro un fulmine di guerra come lo Staranzano e la sua temibile lanciatrice, ridotti a subire una rediviva Nuoro Softball neanche lontana parente di quella squadra relegata nell’ultima posizione della classifica. Nuoro difendeva il vantaggio con determinazione, contenendo tutti i tentativi di riequilibrare la gara delle friulane, che realizzavano il terzo punto ma non riuscivano ad andare oltre. Vittoria preziosa per le atlete di Kleyvert Rodriguez Cueto: “Mi aspettavo comunque qualcosa di piú, soprattutto in gara uno. La difesa ha sbagliato sempre troppo, per nostra fortuna Collina e Zicconi hanno fatto i fuori campo, Liori ha battuto due punti a casa, Loredana Spada ha giocato due partite fenomenali. In gara due, con due lanciatrici del calibro di Gonzalez (velocitá di lancio 74 miglia) e Lopez (80 miglia), sapevamo sarebbe stata difficile per tutti. Siamo stati bravi a toccare subito la Lopez, andare sulle basi e fare quei quattro punti, quindi difenderli fino in fondo. Finalmente l’attacco ha agito per fare il risultato, senza contare soltanto sui lanci di Gonzalez. Dobbiamo essere aggressivi sempre -ribadisce il tecnico del Nuoro- buoni anche i progressi di Pirisinu e Corda, che migliorano gara dopo gara”.
Gli altri risultati del girone A:
La Loggia-Bollate 4-5 (ottavo inning) 0-3;
Caronno-Legnano 0-10 0-8 (entrambe al quinto inning), riposava Rovigo.
Classifica:
Bollate 944,
La Loggia 722,
Staranzano 611,
Rovigo 388,
Legnano 350,
Caronno 300,
Nuoro 250.
Serenella Mele