Cagliari, l’avversario – Mix di talento ed esperienza, il Sassuolo può essere mina vagante
Sarà il Sassuolo l’avversario che il Cagliari si troverà davanti domenica sera al Mapei Stadium per la prima partita della stagione 2014/2015. Dopo il tribolato cammino dello scorso campionato, frutto di poca esperienza in Serie A e dell’avventata scelta di esonerare Eusebio Di Francesco (poi richiamato), i nero-verdi sono pronti a ripartire cercando di trarre vantaggio dagli errori fatti l’anno scorso.
MERCATO – Dal Genoa è arrivato Vrsaliko, pagato ben 6 milioni. Oltre al croato è stato preso Peluso dalla Juve e sono rientrati dai prestiti Pavoletti (Varese) e Kurtic (Torino). Rosi, Marrone, Ziegler e Masucci hanno invece lasciato Sassuolo. Sono rimasti i gioiellini Zaza e Berardi, autori di 25 gol in due nello scorso campionato. Capitolo portiere: Pegolo si è rotto la tibia e la Società è alla ricerca di un sostituto. Nel frattempo sarà uno tra Pomini e Polito a giocare domenica sera col Cagliari per l’esordio in campionato.
PUNTI DEBOLI – Le potenzialità della squadra sono indiscutibili, anche se un punto dolente rimane quello della difesa: 72 reti subite in 38 partite stavano per compromettere la rincorsa alla salvezza. Anche l’inesperienza potrebbe rappresentare un problema, visto che per il Sassuolo si tratta appena del secondo campionato di Serie A.
ALLENATORE – Confermatissimo dopo la salvezza guadagnata alla penultima giornata col Genoa, Eusebio Di Francesco è pronto a guidare il Sassuolo a una salvezza tranquilla, obiettivo richiesto dal patron Squinzi. Il tecnico abruzzese per quanto riguarda la tattica, ha preso spunto da Zeman, ex allievo del boemo. Come l’allenatore del Cagliari, anche Di Francesco predilige un gioco svolto tutto all’attacco proponendo sempre il 4-3-3.
FORMAZIONE – Dopo l’infortunio di Pegolo, in porta ballotaggio Pomini-Polito. In difesa, a destra Vrsaliko, mentre sull’altro out giocherà Peluso con Cannavaro e Ariaudo centrali. A centrocampo Magnanelli, al cui fianco si giocano due maglie Biondini, Brighi e Missiroli. In attacco confermatissimi Berardi e Zaza. Il reparto offensivo sarà completato da Sansone, con Floro Flores e Floccari pronti a subentrare.
Federico Paparusso