Team Kayak Sardegna, 15 anni di gioie in acqua
Siamo andati a visitare, a Marina Piccola, la sede del team Kayak Sardegna, associazione sportiva e, da breve tempo, polisportiva che conta circa 350 atleti iscritti. Ci hanno ricevuto Giorgio Carboni, il presidente del team, e Maria Luisa Caboni, responsabile del team kayak Onlus. Le due società, oltre a condividere la medesima sede, sono accomunate da obbiettivi, ideali e principi. Il team Kayak Sardegna è nato nell’ormai lontano 1999. Inizialmente orientato nelle specifiche attività di canoa polo e canoa fluviale, praticate nel Flumendosa e in alcuni piccoli corsi d’acqua sardi, col tempo si è ampliato ad altre specialità come la canoa olimpica (dragon boat) e la canoa polinesiana.
Gli under 14 che partiranno per San Miniato
A fine Luglio gli atleti under 14 partiranno per la Toscana, a San Miniato, in provincia di Pisa per partecipare ai campionati nazionali di canoa polo. L’evento è stato organizzato dall’associazione locale. Di tutta Italia solo 10 squadre presenzieranno alla manifestazione che rimane una delle più importanti della stagione canoistica. Il team Kayak Sardegna ha da tempo instaurato una collaborazione con le scuole medie del cagliaritano, e non solo, con lo scopo di avvicinare gli studenti al mondo della canoa ma, soprattutto, all’attività sportiva. La società non opera solo a Cagliari. Il “progetto scuola” ha riscosso un grande successo anche in altri territori della Sardegna, come a Isili e a Muravera, e ha registrato un gran numero di iscritti. Numerosi atleti del team, che oggi si allenano quotidianamente nel porticciolo di Marina Piccola, si sono avvicinati alla canoa grazie alla collaborazione attiva con le scuole.
L’altra società di Marina Piccola, il Kayak Onlus, opera solo con i diversamente abili ed è sostenuta attraverso fondi stanziati dalla regione. Chi si occupa maggiormente dell’assistenza di queste persone è Maria Luisa Caboni.




