IL BORSINO DEI SARDI – Mancosu, dove sei? Pisanu-gol contro il Lecce, successo storico per Ninni Corda

Matteo Mancosu, ancora in gol con la maglia del Trapani
VOTA IL SUPERSONDAGGIO SUL CAGLIARI PIU’ FORTE DI TUTTI I TEMPI
SERIE B
Daniele Ragatzu, Lanciano – Novanta minuti in panchina nella trasferta di Terni conclusasi col punteggio di 1-1. Parte invece titolare nel ko interno di martedì col Crotone, ma non punge e viene sostituito da Piccolo a 20 minuti dal termine.
Ivano Baldanzeddu, Spezia – In panchina nella vittoria dei liguri sul campo del Brescia, gioca tutta la partita, senza brillare, tre giorni dopo contro il Trapani. Per gli uomini di Mangia arriva la sconfitta (0-1).
Salvatore Burrai, Modena – Esce a pochi minuti dal termine nel trionfale poker di reti che il suo Modena rifila al malcapitato Latina, rendendosi protagonista di una prestazione sufficiente al cospetto degli ex compagni. A Reggio Calabria, invece, Novellino lo schiera dai titolari, ma poi lo sostituisce al 67′ con Dalla Bona.
Matteo Mancosu, Trapani – Nell’1-1 interno contro il Varese, il “pichichi” della cadetteria si prende un turno di riposo lasciando a Terlizzi l’onore del gol. Anche lui, di tanto in tanto, disputa partite “normali”. Bissa la prestazione non trascendentale nel turno infrasettimanale, tanto che Boscaglia lo fa uscire prima del novantesimo.
Andrea Feola, Trapani – Non entra a Varese, a La Spezia gioca troppo poco per una valutazione, ma marca ad ogni modo la sua terza presenza in Serie B.
LEGA PRO – PRIMA DIVISIONE
Francesco Dettori, Carrarese – Nonostante la compagine di proprietà di Gigi Buffon abbia poco o niente da chiedere

Con la maglia del Chievo Verona, nonostante tante panchine, non è mai arrivato l’esordio in Serie A
al campionato, l’ex Latte Dolce resta in campo per tutta la partita nella sconfitta contro il Sudtirol.
Enrico Verachi, Como – Continua la striscia negativa dei suoi giunti alla terza partita consecutiva senza vittorie. Sconfitta per 2-0 al “Mapei Stadium” contro la Reggiana per gli azzurri. Il centrocampista nuorese ingaggia un duello col portiere avversario che gli nega per due volte la gioia del gol.
Antonio Aldo Caracciolo, Cremonese – Esce al 58’ della sfida, vinta in zona Cesarini, contro il fanalino di coda Pavia che consente ai grigio-rossi di agganciare il terzo posto in classifica.
Davide Moi, Cremonese – Guarda i compagni dalla panchina.
Paolo Dametto, Reggiana – I gigliati battono a sorpresa il Como e lui subentra, al 73’, a risultato acquisito
Marcello Mancosu, Pavia – Entra a dieci minuti dal termine nella sfortunata sconfitta, maturata con un gol nel recupero, dello “Zini” di Cremona.
Simone Aresti, Savona – La squadra di Ninni Corda batte di misura il Vicenza. L’estremo difensore di Narcao può gioire per i tre punti che assicurano i play-off ai suoi e per il “clean sheet”. Miracoloso su Tulli a inizio ripresa, nel finale ringrazia il legno che lo salva dalla capitolazione.
Ignazio Carta, Savona – Nemmeno in panchina nel successo del Bacigalupo.
Claudio Pani, Savona – Assiste anche lui dalla tribuna.
Giacomo Demartis, Savona – Schierato, come di consueto, da titolare sulla fascia, non tradisce le attese, entrando in tutte le azioni più importanti del match. Ha sui piedi anche una buona occasione, ma il suo tiro termina alle stelle.

Francesco Virdis
Francesco Virdis, Savona – Stavolta non segna, ma fa segnare duettando con Cesarini in occasione del vantaggio ligure. Reclama un calcio di rigore, ma viene ammonito per simulazione ed entra in diffida.
Ninni Corda all. Savona – Guida gli “Striscioni” a un successo importantissimo, che consente di agganciare il quinto posto a soli due punti di distanza dallo stesso Vicenza. “E’ una vittoria che rimarrà nelle storia, battere una squadra così blasonata non è cosa che accade tutti i giorni”, ha commentato il tecnico barbaricino nel post partita.
Mauro Vigorito, Unione Venezia – Ancora in panchina a vantaggio di Fortunato, protagonista di almeno cinque parate importanti che blindano ancora di più la sua maglia da titolare.
Daniele Giorico, Unione Venezia – Operato giovedì scorso dal prof. Salvi al Policlinico di Quartu Sant’Elena. Intervento perfettamente riuscito, tempi di recupero stimati in almeno tre mesi.
Marco Mancosu, Benevento – Le “Streghe” perdono in casa contro L’Aquila (0-1), il fantasista cagliaritano subentra nella ripresa ma non incide, facendosi notare solo per una conclusione da fuori area che non inquadra nemmeno lo specchio della porta.
Davide Carrus, Frosinone – I ciociari agguantano la vittoria al 97esimo al Barbetti di Gubbio (2-3), e l’ex Fiorentina subentra a Carlini al 64′, dando subito geometrie e ordine al centrocampo di Stellone.

Andrea Pisanu
Francesco Bombagi, Grosseto – Entra al 75′ per Pagano. Si fa vedere subito, portando pressione sugli avversari e consentendo alla squadra di rimanere alta. Alla fine i maremmani portano a casa un importantissima vittoria nel derby toscano contro il Pisa (3-1).
Andrea Pisanu, Prato – Il Lecce sbanca il Lungobisenzio con la tripletta di Barraco (1-3). L’unica rete toscana porta proprio la firma del centrocampista cagliaritano, che al 21′ della ripresa ribadisce in rete una corta respinta del portiere salentino. E’ la prima segnatura della sua seconda avventura con la maglia del Prato.
LEGA PRO – SECONDA DIVISIONE
Luigi Scotto, Alessandria – Subentra a Rantier al 23′ della ripresa e appena cinque minuti dopo i grigi realizzano con Sirri (bravo a sfruttare un errore del portiere Anacoura) il gol del definitivo 2-1 sul Cuneo.
Giampaolo Sirigu, Michele Pisanu, Andrea Ulizio, Bellaria – Tutti e tre assenti nella sconfitta del “Nanni” contro il Delta Porto Tolle (0-1 con rocambolesco gol di Segato a inizio ripresa).

Nicolas Izzillo, attaccante maddalenino in forza al Bellaria.
Nicolas Izzillo, Bellaria – Unico sardo in campo nella formazione romagnola. Mobile e attivo, fornisce una prestazione sufficiente nonostante le oggettive difficoltà della formazione di Fanesi, penultima e in disarmo.
Mario Chessa, Pergolettese – Non prende parte alla sconfitta interna dei cremaschi di Firicano, sconfitti in casa dalla capolista Virtus Bassano (1-2), che conquista matematicamente la LegaPro unica.
Andrea Marteddu, Rimini – Ancora una volta mister Osio decide di non aggregarlo alla squadra. A Castiglione arriva un’altra sconfitta (2-0) per una delle nobili decadute del girone A di Seconda Divisione.
Alberto Melis, Aprilia – Subentra al 66′ e Rante, contribuendo alla vittoria dei suoi, che stendono a sorpresa il Teramo terzo in classifica (3-1).
Riccardo Idda, Casertana – Titolare inamovibile, con una sponda di testa fornisce a Varriale il pallone che vale il definitivo 1-1 contro la coriacea Arzanese.
Roberto Cappai, Castel Rigone – Sfortunatissimo. Fusi lo lancia tra i titolari e il cagliaritano risponde presente, giocando una buona gara e colpendo un clamoroso palo al 66′. Alla fine gli umbri vengono rimontati e perdono per 2-1 sul campo del Gavorrano.
Paride Pinna, Melfi – Assente per squalifica nella bella vittoria dei lucani, che battono di misura il Messina.
Riccardo Anedda, Poggibonsi – Non gioca nel derby col Tuttocuoio di San Miniato, terminato col punteggio di 1-1.
SERIE D
Federico Boi, Vallée d’Aoste – I valdostani perdono sul campo della Novese (2-1), ma il difensore isolano dà il la all’illusorio vantaggio dei suoi grazie e un lancio ben sfruttato da Bonomo e Di Maira. Negli ultimi cinque minuti pari e sorpasso della Novese a opera di Zirilli.
Alessandro Cadau, San Paolo Padova – Buona prova nella vittoria esterna dei patavini sull’Este (1-2). Al 18′ sciupa da buona posizione una occasione da rete. Ammonito nella ripresa.
Alessandro Manca, Trissino Valdagno – Attento e ordinato nell’1-1 casalingo con il Montebelluna. Sostituito al 12′ della ripresa da Marchetti.
Luca Caboni, Lucchese – I rossoneri si confermano in vetta battendo la Virtus Castelfranco grazie a un calcio di rigore trasformato da Tarantino al 16′ del primo tempo. Stavolta Caboni non riesce ad andare a segno, e abbandona la contesa a cinque minuti dal termine per Angeli.
Mattia Floris, Lucchese – Non viene chiamato in causa da Pagliuca.
Stefano Demurtas, Montichiari – Non brilla, così come tutti i suoi compagni, nello stop interno contro il Camaiore (0-2). Finisce anche sul taccuino dei cattivi.
Andrea Pintori, Sora – Assente nella sconfitta di Arzachena.

Andrea Pintori
Fabio Oggiano, Terracina – Spreca nel primo tempo un’occasione da rete. Esce al 63′ per far posto al bomber Fava, che pochi minuti dopo mette a segno il gol che permette al Terracina di riagguantare la Lupa Roma, che al 57′ si era portata in vantaggio con Bova.
Giuseppe Nuvoli, Terracina – Stavolta in versione assist-man con un cross il bacio per l’incornata di Fava.
Davide Madeddu, Terracina – Parte titolare, ma lascia il campo al 71′ per Miele, con Agovini che, una volta agguantano il pari, cerca di riequilibrare l’assetto tattico dei suoi.
Alberto Migoni, Taranto – Dolorosa sconfitta per i rossoblù, che cadono rovinosamente sul campo del Gelbison (3-1). L’esterno ex Torres delude le aspettative, mostrando una preoccupante involuzione rispetto allo scintillante avvio di stagione.
Giuseppe Meloni, Savoia – Gli uomini di Feola trionfano nel derby rifilando un pokerissimo alla Battipagliese (5-1). Meloni prende parte alla festa a mezz’ora della fine, ma non riesce a entrare nel tabellino dei marcatori. Per il Savoia la LegaPro è ormai a un passo.
ESTERO
Salvatore Sirigu, Paris Saint-Germain – La corazzata di Laurent Blanc passa sul difficile campo del Lorient grazie a una rete di Thiago Motta. L’estremo difensore di Siniscola trema nel finale, quando Bryan Pele lo trafigge per l’1-1. Ma il guardalinee segnala fuorigioco.
Andrea Cocco, Beira Mar – Non prende parte alla sconfitta dei suoi, che cedono 1-0 all’Acadèmico de Viseu.
GIOVANILI
Davide Arras, Allievi Juventus – Ancora out per infortunio, non prende parte alla sconfitta interna dei bianconeri contro la Ternana.
Pietro Ladu, Primavera Carpi – Titolare e molto positivo nel bel successo sull’Empoli (alla prima sconfitta stagionale), arrivato grazie alla doppietta di Tahiraj.
Antonio Gallo, Berretti Savona – Il Savona dei sardi perde 2-0 un derby equilibrato contro l’Entella. Gioca l’intera partita e salva una piccola imprecisione sul primo gol. Tiene a galla la squadra, punita col secondo gol solo nei minuti di recupero del secondo tempo.
Serra, Berretti Berretti Savona – Titolare, fa quel che può per dimostrare il suo valore, ma stavolta non riesce a incidere.
Andrea Felleca, Berretti Savona – Apprezzato, così come Serra, dal selezionatore della Nazionale Under 17, che ha assistito al match con l’Entella.
Nicolò Sanna, Giovanissimi Crotone – In campo per tutti i novanta minuti nella sconfitta col Napoli (0-1).
Danilo Ruzzittu, Allievi Varese – Biancorossi sconfitti per 3-1 sul campo del Brescia.
CLICCA QUI PER NON PERDERE GLI INTERVENTI DI NANNI BOI SU TUTTO CIO’ CHE RIGUARDA IL CAGLIARI
SEGUI @SARDEGNASPORT1 SU TWITTER!